Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori+a+berlino

433

Lavoratori italiani a Berlino – Leggi gli annunci (o pubblica il tuo)

Idraulico? Baby Sitter? Avvocato? Grafico? Se siete alla ricerca di una figura professionale che parli italiano a Berlino questa è la lista che fa per voi. L’archivio raccoglie i nomi e relativi contatti di lavoratori italiani (o che parlino italiano) che lavorano a Berlino. L’elenco è aperto solo a lavoratori indipendenti e non a società […]

434

Bundesrat, l’affascinante palazzo prussiano di Berlino ora sede del Consiglio federale

Il Bundesrat è non solo un punto cardine della vita politica tedesca, ma anche una magnifica espressione storico-artistica di Berlino. Il Bundesrat, o Consiglio Federale, è l’organo legislativo della Repubblica Federale Tedesca, uno dei cinque organi costituzionali federali, con il Bundestag, il Presidente federale, il Governo federale e la Corte costituzionale federale. La sua importanza […]

435

Berlin Cube, il futuristico edificio di Berlino completamente ricoperto di vetro

Progettato dall’azienda danese 3XN, Cube Berlin è uno dei più innovativi edifici della capitale tedesca Immenso, elegante e raffinato: sono queste le tre caratteristiche del Cube di Berlino progettato dallo studio danese d’architettura 3XN. L’edificio è il fulcro di una delle piazze più famose di Berlino, la Washingtonplatz, a pochi passi dalla cupola vetrata del palazzo […]

436

Berlino, i dipendenti di Tegel dicono addio all’aeroporto con un flash mob tutto da ballare

Chiude lo storico aeroporto Berlino-Tegel. L’8 novembre 2020 è decollato l’ultimo volo dallo scalo costruito dopo la Seconda Guerra mondiale. Ci si potrà domandare come sarà possibile dimenticare Tegel, un aeroporto che è stato legato a doppio filo alla storia di Berlino dal dopoguerra in poi. Negli anni milioni di passeggeri hanno attraversato i suoi […]

439

Berlino, l’ex aeroporto di Tegel si trasformerà in città della tecnologia

L’aeroporto di Tegel chiuderà definitivamente fra pochi giorni per lasciare spazio a un polo dedicato a tecnologia e scienza: l’ Urban TechRepublic La società Tegel Projekt GmbH ha sviluppato il progetto “Berlin TXL – The Urban TechRepublic” per rendere smart l’ex aeroporto. L’area, che comprenderebbe 211 ettari, è destinata ad accogliere una nuova Città, in […]

441

A breve il via ai lavori del tunnel sottomarino più lungo al mondo. Collegherà Danimarca e Germania

Il “Fehmarn Belt” sarà il tunnel immerso più lungo del mondo e dal 2029 collegherà la Germania e la Danimarca. 7 minuti in treno e 10 minuti in auto: ecco le tempistiche previste dal nuovo collegamento fra Germania e Danimarca. La grande infrastruttura sarà lunga 18 km e faciliterà la comunicazione fra la penisola baltica, […]

442

Il gigante tubo rosa di Berlino, storia di un’architettura divenuta iconica

Il tubo rosa più famoso della capitale tedesca è l’ “Umlauftank” progettato nel 1974 dall’architetto Ludwing Leo. Poco dietro Zoologischer Garten, a ridosso della Charlottenburger Tor, nascosto in una pendice nascosta del Tiergarten, si trova l’Umlauftank di Ludwing Leo. Nato alla metà degli anni 70 come strumento di ricerca nel campo della fluidodinamica è oggi […]

443

Berlino, la Tesla non paga la bolletta e gli viene negato l’accesso all’acqua

Il cantiere per la costruzione della Gigafactory poco fuori Berlino è rimasto senza acqua. Il motivo? Le bollette non pagate Ancora in fase di costruzione, il cantiere della Gigafactory di Tesla ha subito già un primo breve stop. Secondo quanto riportato da Deutsche Well, infatti, l’ approvvigionamento idrico al cantiere poco fuori Berlino è stato […]

444

Einsteinturm, l’osservatorio “di Einstein” appena fuori Berlino firmata Mendelsohn

Sulla collina del Telegrafenberg di Potsdam, a pochi passi da Berlino, è possibile visitare l’Einsteinturm. «Eccola infine sulla collina, svettante dall’alto sui terreni intorno all’osservatorio di Potsdam, su tutti i vecchi edifici, come un monumento a un mondo nuovo». Con queste parole Louise Mendelsohn definiva la “Torre di Einstein” progettata da suo marito nel 1919, […]