
Teufelsberg, come visitare la Montagna del Diavolo di Berlino
0 Commenti
/
Teufelsberg o "la montagna del diavolo": una gita nella periferia…

Il celebre scrittore, poeta e drammaturgo Heinrich von Kleist sepolto nella foresta di Grunewald, Berlino
Heinrich von Kleist artista geniale e tormentato, sepolto oggi…

Nikolaiviertel, uno dei quartieri più antichi e ricchi di storia di tutta Berlino
Nikolaiviertel: il quartiere residenziale più antico di Berlino…

Il tributo di Willi Berger a Hans Meissel: uno dei graffiti più affascinanti della East Side Gallery
Il tributo di Willi Berger a Hans Meissel sul Muro di Berlino:…

L’ ex carcere prussiano di Berlino che oggi è un parco didattico
Un luogo nascosto ma ricco di memoria e storia: l'ex carcere…

La Rigaer Straße di Berlino, culla di movimenti politici e resistenza alla gentrificazione
Dove si trova Rigaer Straße, una delle vie più iconiche di…

Buddhistisches Haus, a Berlino c’è il più antico tempio buddista d’Europa
La Buddhistisches Haus, il più antico tempio buddista d'Europa,…

Kolkviertel, il centro medievale di Berlino nascosto a Spandau
Kolkviertel, a Spandau, rivela tutto il romanticismo e la bellezza…

A Berlino si pensa di riportare in vita un celebre e leggendario club degli anni ’90
È previsto per marzo il primo "Temporary Club" nello storico…

I 10 bunker da visitare a Berlino per riscoprire il passato della capitale
Scoprire il passato bellico di Berlino sulla superficie e non…

Qualsiasi ponte, anche della metro, è buono per un tramonto a Berlino
A Berlino i ponti sono uno degli spot preferiti per ammirare…

Zum Nußbaum, la leggendaria taverna del XVI secolo di Berlino un tempo anche ritrovo di comunisti e nazisti
La Zum Nußbaum, una delle taverne più antiche di Berlino ricostruita…