Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

657 risultati per la ricerca di: alexanderplatz

205

Perché ai tempi del Muro a Berlino si arrivò ad avere stazioni fantasma

La storia che portò la capitale tedesca ad avere stazioni disabitate, ma in cui passavano i treni Chi oggi si trova nella stazione della S-Bahn Nordbahnhof ha modo di godere di una mostra fotografica permanente in cui sono raffigurate stazioni fantasma. Nel piano di mezzo alcune foto esemplari mostrano gli aspetti della storia di una […]

206

Carl Großmann, il “macellaio di Berlino” che vendeva würstel di carne di donne che stuprava e uccideva

La vita in breve di uno dei peggiori mostri della storia di Berlino e di tutta la Germania: Carl Großmann Nella sua vita uccise circa (ma forse di più) una cinquantina di donne tra cui anche bambine mangiandone anche alcune parti, ma fu condannato “solo” per tre omicidi:  Carl Großmann è conosciuto come il Macellaio […]

207

L’Hofbräu, il più grande ristorante di Berlino, ora offre pasti a senzatetto

La famosa birreria Hofbräu di Berlino è chiusa al pubblico, ma pronta ad accogliere i senzatetto La Hofbräu di Berlino, ossia il più grande ristorante della città vicino Alexanderplatz, a causa della pandemia è stata costretta a chiudere, ma non per tutti. In collaborazione con la città e due organizzazioni assistenziali, il ristorante ha pensato […]

209

Then & Now, lo splendido progetto fotografico su Berlino

L’interessante progetto fotografico Then & Now realizzato da Jo Furch rappresenta la Berlino di un tempo contrapposta alla Berlino dei nostri giorni Catturare vecchie foto, scandagliare scene di film storici per ricercare la Berlino di un tempo, è il meraviglioso progetto fotografico Then & Now realizzato dal fotografo tedesco Jo Furch. L’ambizione è quella di […]

210

Egon Krenz, storia del leader della DDR quando cadde il Muro, poi condannato a 6 anni di prigione

Egon Krenz, ex politico comunista tedesco che ha servito come leader della Germania dell’Est nel 1989, in sostituzione di Erich Honecker In seguito alle proteste popolari contro il regime della DDR, il leader Erich Honecker fu costretto a dimettersi il 18 ottobre 1989 e al suo posto venne eletto Egon Krenz, alla carica di Presidente […]

211

«Io, italiana, e la mia Berlino nel ’78 : visite all’est, cameriera sulla Ku’damm e la paura di tornare»

Una storia lunga più di quaranta anni: come una diciottenne di Torino si è innamorata della capitale tedesca ed è riuscita a mantenere intatto il rapporto con una relazione a distanza «Erano le vacanze pasquali del 1978, avevo 18 anni e Berlino fino a quel momento la conoscevo soprattutto al lavoro di ricerca fatto con […]

213

70 film ambientati a Berlino da vedere assolutamente. Dal 10imo al primo posto

Una lista di 70 film girati o ambientati a Berlino – Le posizioni  dalla 10ima alla prima Sin dalla nascita della Settima Arte, Berlino è stata una tra le più interessanti location in cui ambientare un film. Nel corso del XX secolo la città ha cambiato più volte le sue vesti, attirando centinaia di cineasti, […]

214

70 film ambientati a Berlino da vedere assolutamente. Dal 40esimo al 31esimo posto

Una lista di 70 film girati o ambientati a Berlino – Le posizioni  dalla 40esima alla 31esima Sin dalla nascita della Settima Arte, Berlino è stata una tra le più interessanti location in cui ambientare un film. Nel corso del XX secolo la città ha cambiato più volte le sue vesti, attirando centinaia di cineasti, […]

215

Berlino vuole alzare ulteriormente il prezzo dei biglietti dei mezzi

L’Associazione dei trasporti di Berlino-Brandeburgo (VBB) vuole aumentare i prezzi, ma arrivano delle critiche da Berlino: è iniziata la discussione sulle tariffe dei trasporti locali per il 2021. La questione sarà decisa a settembre. Il gruppo di lavoro sulle tariffe e le vendite dell’Associazione dei trasporti di Berlino-Brandeburgo (VBB) consiglia di aumentare i biglietti dei […]

216

Berlino, da dicembre due stazioni metro in più e una in meno: addio Französische Strasse

Berlino dirà addio alla stazione Französische Strasse mentre darà il benvenuto a tre nuove stazioni Finalmente c’è una data: 4 dicembre 2020. Quel giorno sarà inaugurato l’anello mancante della linea metropolitana U5 di Berlino. Sono tre le nuove stazioni metropolitane mentre una, la Französische Strasse, chiuderà per sempre.  Nel 2017 la BVG, principale fornitore di trasporti […]