
Schwesterlein, il film tedesco sull’essere gemelli e dirsi addio.
1 Commento
/
La drammatica storia di due fratelli e una malattia che non riesce…

Favolacce, vi raccontiamo il film con Elio Germano presentato alla Berlinale
Elio Germano in un altro film della Berlinale. Questa volta è…

Schwebebahn, l’eccezionale metropolitana sospesa di Wuppertal
Tra gli esempi più antichi del suo genere, la Schwebebahn si…

Come si è preparata Berlino nel caso di sospetti di infezioni di Coronavirus
Lo Stato di Berlino ha instituito un numero di emergenza in caso…

Sempre più bambini in Germania parlano un’altra lingua in casa
Nelle case tedesche cresce il numero di bambini che parla più…

Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino. Perché vale ancora leggere il romanzo cult
Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino: una lettura obbligata per…

Wormanwear, il marchio di moda italo-berlinese punk e ribelle
Abbiamo incontrato Antonio Acerbi, italiano emigrato a Berlino…

L’amico ritrovato. Lettura obbligata per chiunque, tedeschi e stranieri
Piccole informazioni prima di cominciare a leggere l'opera più…

Siddhartha di Hermann Hesse. Il capolavoro da leggere e rileggere
Perchè il lavoro più noto dell'autore tedesco è ancora una…

“A tutti quegli italiani in Germania che nei forum su Fb sanno solo criticare il loro nuovo paese”
Le considerazioni di Diego Dossena*, trasferitosi nel 2018, sulla…

Berlino, la Tesla non può disboscare una foresta per la sua fabbrica
Si fermano i lavori del colosso americano per il loro impatto…

Quando la Ferrero decise di conquistare il mercato tedesco e fondare la Kinder
Durante gli anni del boom economico le aziende alimentari vivono…