Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori+a+berlino

1225

Vasco Da Gama, il treno che collegherà direttamente la Germania e il Portogallo dopo 10 anni di pausa

Medway inaugurerà un treno merci internazionale tra Portogallo e Germania entro la fine dell’anno L’operatore privato portoghese Medway ha annunciato la creazione di una rotta per treni merci che partiranno dal Portogallo e arriveranno in Germania. Dopo dieci anni di stop, in particolare a causa del covid nel 2020 e il 2021, questo progetto diventerà […]

1226

«Perché abbiamo fondato Sign, il network degli scienziati italiani in Germania»

Il Professore Gianaurelio Cuniberti ci spiega SIGN, neonata rete per gli scienziati italiani in Germania di Stefano Gaburro All’Ambasciata italiana a Berlino si è tenuto il 12 ottobre 2022 il primo incontro di SIGN, un Network nato per connettere tutti gli scienziati italiani che hanno lavorato o lavorano in Germania o anche stranieri che abbiano […]

1227

Historische Wurstkuchl, il ristorante di Ratisbona più vecchio al mondo: dal 1146 serve senza soste

Ha più di otto secoli di storia alle spalle  l’Historische Wurstkuchl di Ratisbona. Oggi accogliente ristorante, un tempo bancarella per operai e portuali Non c’è nessun altro locale al mondo che possa vantare una storia così lunga, e mai interrotta. L’Historische Wurstkuchl inizia a servire cibo nel 1146, ma esisteva ancora prima. La sua origine […]

1228

Germania, dal 1 ottobre salario orario minimo a 12 €. Interessati 6.6 milioni di lavoratori

Nuovo regolamento sul salario minimo. La paga oraria passa a 12€. A beneficiare della novità circa 6.6 milioni di lavoratori in Germania Una nuova legge in vigore dal primo ottobre 2022 porta da 10.45 a 12.00 € il salario orario minimo per tutti i lavoratori della Germania. Il provvedimento riguarda in particolare i mini-jobber. Tra […]

1229

Energia, i centri delle città in Germania si scoprono al buio e non è così male

Germania, basta con l’illuminazione notturna in alcune città: si risparmia energia oltre che denaro e fa pure bene alla salute Dopo lo scoppio della crisi energetica, varie sono state le misure adottate dai paesi per risollevarsi e far fronte all’inflazione. In Germania, alcune città hanno cominciato a spegnere gli interruttori pubblici nei grandi centri, oscurando, […]

1230

Berlin Photo Week, guida alle più belle mostre dei prossimi mesi

Questa settimana all’Arena Berlin si celebra la fotografia e i suoi magnifici artisti   All’Arena Berlin torna la Berlin Photo Week, festival di fotografia che dal 2018 celebra l’arte della fotografia in ogni sua sfaccettatura. Il festival si svolge nella sede centrale dell’Arena Berlin in cui sono stati allestiti gli stand delle più importanti aziende […]

1231

Germania, finisce il biglietto a 9 € e aumenta il costo del trasporto pubblico

Dopo tre mesi, il 31 agosto, finisce l’offerta dell’abbonamento mensile a 9 € e i viaggiatori dovranno aspettarsi un aumento nei prezzi del trasporto pubblico In molti speravano in un ‘successore’ del biglietto mensile a 9 euro o, almeno, che i prezzi del trasporto pubblico locale fossero calmierati dopo che l’offerta, iniziata il 1 giugno, […]

1232

Curriculum in Germania: foto sì o no? La regola generale e tre consigli per fare la scelta giusta

Facciamo luce su uno dei grandi dubbi sulla ricerca del lavoro in Germania: conviene mettere la foto nel curriculum vitae? Cercate lavoro in Germania e non sapete se mettere nel curriculum una vostra foto. Cosa fare? Non c’è una risposta unica anche se generalmente è consigliata. Ci sono però eccezioni e cose a cui fare […]

1233

La leggendaria Umbrella House di Shinohara del 1961 smantellata a Tokyo e portata in Germania

La Umbrella House non è una semplice casa, è l’eredità di uno dei più importanti architetti del ‘900. Salvata dalla demolizione, si trova ora nel parco architettonico di Weil am Rhein, al confine con la Svizzera Non molto conosciuto in occidente, Kazuō Shinohara è stato uno delle figure chiave dell’architettura contemporanea in Giappone. La sua […]

1234

900mila ucraini in Germania: l’integrazione non sta andando come previsto

Rifugiati ucraini in Germania: l’integrazione non va come era stato previsto. Nuove difficoltà per gli ucraini in Germania Dopo l’inizio dell’invasione russa in Ucraina, sotto indicazioni dell’Unione europea, ai rifugiati doveva essere garantita un’abitazione, assistenza sanitaria e un lavoro. Sembra, in realtà, che l’integrazione in Germania non stia andando per il verso giusto. Circa 350.000 […]

1235

Vedere Nosferatu al Transilvania Film Festival è ben più che suggestivo

Le eccezionali immagini di Friedrich Wilhelm Murnau trovano caso sul megaschermo di un castello semi abbandonato della Transilvania Nosferatu è uscito nei cinema tedeschi il 4 marzo 1922, nel pieno di quegli anni passati alla storia come Repubblica di Weimer. Cento anni dopo quel film è ancora considerato non solo un capalavoro dell’espressionismo, ma più […]

1236

Palazzo Barberini e il suo Museo, un edificio storico ricostruito nel centro di Potsdam

La più grande collezione impressionista in Germania: Palazzo Barberini a Potsdam Il museo Barberini situato a Potsdam, offre la più importante collezione di opere impressioniste della Germania. Il Museum Barberini di Potsdam è collocato all’interno del Palazzo Barberini, edificio in stile barocco costruito da Federico il Grande a fine Settecento ispirandosi a Palazzo Barberini di Roma. Il […]