Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

650 risultati per la ricerca di: Ifa Berlino

517

Erwin Piscator, il drammaturgo che portó il teatro proletario in Germania

Dopo la rivoluzione di Novembre del 1918, la caduta della monarchia e la costituzione della Repubblica di Weimar, in Germania si vide lo schieramento di molti intellettuali al fianco del proletariato Nel 1919  Arthur Holitscher e Friedrich Natteroth formarono la Lega per la Cultura Proletaria al cui interno, per la prima volta in Germania, si […]

518

Quarantena? Tampone? Le regole per viaggiare tra Italia e Germania fino al 6 gennaio spiegate chiaramente

Volete viaggiare in Italia o in Germania da qui all’Epifania? Ecco le regole da sapere Abbiamo riunite tutte le informazioni fondamentali per chi ha intenzione di spostarsi in queste settimane. L’articolo è diviso in due parti e si è avvalso della preziosa consulenza dell’avvocato Carlo Attardi. Tutte le norme citate possono trovarsi anche nell’ultimo DPCM: […]

519

La Cattedrale e il Tesoro di Aachen, memoria dell’Impero di Carlo Magno ora patrimonio Unesco

La Cattedrale e il Tesoro di Aquisgrana patrimonio dell’umanità La Cattedrale di Aachen è sicuramente uno degli edifici più opulenti e rappresentativi voluto da Carlo Magno e costruito nel periodo in cui l’Imperatore regnava in gran parte dell’Europa. Insieme al Tesoro della Cattedrale, esposto nel museo adiacente la chiesa, è stato il primo monumento tedesco […]

520

Guida ai 10 principali quotidiani e riviste tedesche

Un’analisi oggettiva dell’apporto mediatico dei principali quotidiani e settimanali della Germania Per noi giornalisti è facile distinguere tra un giornale e l’altro. Per chi scrive il giornale? Come si finanzia? A chi appartiene? Queste informazioni sono sempre da tenere in considerazione quando si legge un articolo di cronaca, un’intervista o un reportage. Oggi siamo bombardati […]

521

Thyssenkrupp in piena crisi, annunciati altri 5mila licenziamenti, 11 mila in totale in 4 anni

La crisi economica portata dal Covid-19 sta colpendo anche la Thyssenkrupp Thyssenkrupp, il colosso tedesco leader nella lavorazione dell’acciaio, è stato costretto a rivedere i suoi piani per il futuro, dichiarando di dover licenziare 5.000 dipendenti, oltre a quelli già stabiliti. Nel maggio del 2019, l’azienda aveva già annunciato il taglio di 6.000 posti di […]

523

Governo tedesco: «Allungare il lockdown? Troppo presto per dirlo»

Le previsioni e le statistiche attualmente non bastano per stabilire se l’attuale lockdown sia sufficiente o no Il Ministro della Salute tedesco, Jens Spahn, ha esposto la sua opinione riguardo l’attuale situazione della Germania in merito al lockdown parziale che è entrato in vigore nel Paese dall’inizio di novembre. Lo scorso mercoledì, in un’intervista rilasciata […]

524

Vaccino Covid, a fondare la tedesca BioNTech è una coppia di scienziati turchi cresciuti in Germania

Uğur Şahin e Özlem Türeci, scienziati tedeschi di origine turca, con l’aiuto dell’azienda farmaceutica Pfizer, hanno trovato un vaccino contro il Covid-19. Con un breve annuncio diffuso pochi giorni fa, la casa farmaceutica Pfizer ha dichiarato che il vaccino contro il Covid-19, sviluppato insieme alla tedesca BioNTech, avrebbe un’efficacia del 90%. La terza fase della […]

525

La storia dell’irlandese che salvò Hitler

All’inizio del ‘900 un giovane irlandese salvò una vita. Non si trattava della vita di un uomo qualunque, ma era quella di uno dei dittatori più sanguinari di tutti i tempi: Adolf Hitler Cosa succederebbe se, salvando una vita, avessi inavvertitamente fatto precipitare il mondo nell’orrore più catastrofico di tutti i tempi? Un uomo in […]

526

Storia della straordinaria fuga in mongolfiera dalla DDR delle famiglie Strelzyk e Wetzel

Nel corso degli anni furono in molti a cercare di fuggire dalla DDR, alcuni con metodi davvero insoliti. Questa è la storia di due famiglie che scapparono in mongolfiera Era la notte del 16 settembre 1979, quando una bizzarra mongolfiera di taffetà solcava i cieli della Germania dell’Est. A bordo c’erano due famiglie tedesche, gli […]

527

«Io, Luca Lucchesi, in regia, Roy Paci alle musiche e Wim Wenders a produrre: il mio A Black Jesus, guscio di noce con dentro l’Europa»

A tu per tu con Luca Lucchesi, berlinese-palermitano, regista di A Black Jesus, documentario prodotto da Wim Wenders «Può un’improvvisa epifania sconvolgere la vita di un paese e  magari riuscire, anche in un solo isolato istante di speranza, a rimettere le cose in ordine, o meglio, a mettere in subbuglio quelle regole e quel sistema […]

528

La Pagoda che fu a Potsdamer Platz, monumento alla riunificazione tedesca aspettando quella delle 2 Coree

Un monumento simbolo di pace ed unità costruito in tipico stile coreano nel cuore di Berlino: il Pavillion der Einheit. Prima si trovava a Potsdamer Platz, dal 2021 invece è nel cortile dell’Ambasciata coreana Potsdamer Platz, Berlino. Pieno centro della capitale berlinese. Conosciuta anche come “urban sofa”, questa piazza offre infinite opportunità tra relax e […]