Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

Perché la catena WhatsApp sul boicottare i prodotti tedeschi è cretina (e no, non è dello Spiegel il Bungee Jumping all’italiana)

Andiamo a capire meglio perché la catena sul boicottaggio dei prodotti tedeschi sarebbe un suicidio economico e sbugiardiamo un’altra fake news, quella della vignetta anti-italiana È un momento difficile per tutti. La tristezza e la frustrazione di non potersela prendere con qualcosa di impersonale come un virus sta portando molte persone a cercare un capro […]

Germania, suicida il Ministro delle Finanze dell’Assia. “Era preoccupato dalle conseguenze economiche del Coronavirus”

Shock in Germania: il popolare politico Thomas Schäfer si è tolto la vita, sembra, per le preoccupazioni dalla situazione economica della sua regione Il corpo di Thomas Schäfer, attuale Ministro delle finanze dello stato tedesco dell’Assia, è stato trovato ieri, sabato 28 marzo, su una linea ferroviaria ad alta velocità ad Hochheim, cittadina tra Francoforte […]

Quanto è stupido e populista il video di Solenghi sulla Germania

Un’analisi di tutte le stupidaggini dette da Tullio Solenghi nel suo video virale sui tedeschi e l’Europa Spiegazione semplicistica degli Eurobond, offese alla Lagarde a cui fa finta di dire, non dire l’epiteto “per compassione” (tipico atteggiamento paternalista da maschilista), accento sulla D di tedeschi per ironizzare sulla loro pronuncia (ma non aveva detto che […]

A Berlino una giovane sarta sabina sta trasformando un rotolo di stoffa di inizio 900 ereditato dalla nonna in mascherine

Come e perché una sarta italiana sta realizzando mascherine con del cotone tessuto a mano portato a Berlino prima di capire cosa farne Si chiama Elisa Cocco, è nata nel 1997 a Antrodoco, provincia di Rieti, piena Sabina e da circa un anno abita a Berlino. Faceva la sarta a Roma prima del trasferimento e […]

Prepariamoci all’idea di non vedere i nostri genitori per tanto tempo, ancor più se abitiamo lontani

La Germania, come il resto del mondo, comincia a pensare a come gestire il ritorno alla vita pubblica e fa capire che tipo di vita ci aspetta Ieri Helge Braun,  braccio destro di Angela Merkel (è il capo dell’ufficio della Cancelleria) ha dichiarato che dopo questa fase di quarantena, o quasi, un’opzione molto probabile è […]

Cosa la Germania e l’Europa stanno facendo per l’Italia. E perché è importante informarsi bene

Girano troppe bufale, meme e informazioni parziali su come l’Europa sta reagendo alla situazione. Siamo in un momento difficile. Non solo l’Italia, ma tutto il mondo. È facile avere il desiderio di scaricare su qualcuno le responsabilità della tragedia in atto. È anche legittimo, a patto che si faccia non attraverso meme o catene che […]

“Se una notte a Parigi, una tedesca e un italiano”, il libro delicato e divertente di Federico Iarlori (di Ritals)

Il debutto editoriale di Federico Iarlori è un libro da figli dell’Erasmus scritto con un garbo e un sarcasmo che sarebbe un peccato non darsi la possibilità di goderselo Federico Iarlori è una di quelle persone di intelligenti, ironiche e di cuore di cui si spera sempre che ce ne sia un numero maggiore in giro […]

«Arrivata a Berlino dalla Calabria a 7 anni nel 1996, vi racconto come è stata la mia vita e perché dico Grazie Germania»

La storia di Angela e della sua famiglia arrivata in Germania nel 1996 e da allora sempre più parte del sistema sociale tedesco di Angela Monteleone Mi chiamo Angela Monteleone, sono originaria di Cardinale, provincia di Catanzaro, e vivo in Germania da quando ho nove anni. Era il 24 Maggio 1996 quando con la mia […]

Abitare in Germania significherà abituarsi a convivere con il Coronavirus. E altri Paesi saranno costretti a seguire

Quello tedesco è un approccio pragmatico al problema. Le graduali chiusure di luoghi di assembramento, eventi e attività servono per dare una scossa, ma non sarà la regola. L’economia vince su tutto il resto. “Sarà infetto tra il 60 e il 70 % della popolazione tedesca”. Le parole di Angela Merkel mercoledì scorso hanno fatto […]

Zum Heiligen Teufel, cucina italiana di altissima qualità a Berlino grazie agli chef pugliesi Antonio e Nicolas

Zum Heiligen Teufel, ovvero Dal Santo Diavolo , è un presidio di eccellenza nel cuore di Kreuzberg Ci sono locali che solo quando finalmente esistono e li visiti ti rendi conto che ne sentivi la mancanza. È il caso di Zum Heiligen Teufel. Buono? Di più. Ricercato? Ambizioso? Per fortuna sì! E anche capace di sperimentare! […]