Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

1369

Karl May, la vita del celebre scrittore tedesco amato sia da Einstein che da Hitler

Autore controverso, May raggiunge il successo mondiale con Winnetou, bestseller sul Far West che apprezzò anche Hitler. Karl Friedrich May è stato uno scrittore tedesco, celebre per aver dato vita a personaggi memorabili che continuano a vivere nel tempo. Nato in un piccolo paese della Sassonia, comincia la sua carriera come maestro di scuola, per […]

1370

Kaiser Wilhelm Brücke, lo straordinario ponte girevole nel nord della Germania un tempo il più lungo al mondo

Il ponte girevole più lungo d’Europa: il Kaiser Wilhelm Brücke. Una delle meraviglie di Wilhelmshaven da vedere almeno una volta nella vita. Kaiser Wilhelm Brücke è uno storico ponte girevole della città di Wilhelmshaven, nella Bassa Sassonia. È stato inaugurato il 4 settembre del 1907 e da allora rappresenta il punto di riferimento della città. […]

1371

Zwinger, il monumento barocco mozzafiato simbolo di Dresda

Lo Zwinger, il meraviglioso edificio barocco, fiore all’occhiello della Sassonia Lo Zwinger è un complesso architettonico realizzato nella prima metà del XVIII secolo da Matthäus Daniel Pöppelmann con l’aiuto dello scultore Balthasar Permoser. È composto da diversi padiglioni, gallerie, giardini e un ampio cortile. E’ uno dei principali monumenti di Dresda e una delle massime […]

1372

Aiuti alla Deutsche Bahn, Germania accusata di non rispettare le regole UE

L’azienda fornitrice di trasporti FlixMobility presenta un reclamo alla Commissione Europea su una possibile distorsione dell’indice di guadagno di Deutsche Bahn La Germania è stata accusata di aver fornito troppi aiuti di Stato alla più grande compagnia di trasporti europea. Questa denuncia è stata fatta da un’altra azienda fornitrice di trasporti, FlixMobility, la quale ha […]

1373

Dopo anni di restauro, si rivede la Neue Nationalgalerie. Apertura ad agosto 2021

Dopo anni di ristrutturazione, la Neue Nationalgalerie si avvia finalmente alla riapertura prevista per agosto 2021 La struttura museale progettata dall’architetto Ludwig Mies van der Rohe, riaprirà al pubblico il prossimo agosto 2021. L’edificio, inaugurato il 15 settembre del 1968 a Berlino, è stato chiuso a partire dal 2016 per dei lavori di ristrutturazione. In […]

1375

Il Nuovo Vangelo di Milo Rau, il film girato a Matera approderà nelle sale cinematografiche tedesche

Il Nuovo Vangelo di Milo Rau, uno dei progetti realizzati durante Matera 2019 – capitale Europea della Cultura, approderà in versione digitale in Germania il prossimo 17 dicembre. Il regista svizzero Milou Rau, attraverso il suo progetto realizzato con il Consorzio Teatri Uniti di Basilicata e Fondazione Matera-Basilicata 2019, in partenariato con Teatro Nazionale di […]

1376

Serpenti e lucertole rallentano la costruzione dell’impianto Tesla

Serpenti e lucertole hanno causato la sospensione dei lavori di costruzione della Gigafactory di Tesla. L’impianto dovrebbe comunque entrare in funzione a metà luglio 2021 Due gruppi ambientalisti si sono rivolti al tribunale e sono riusciti a ottenere un’ingiunzione provvisoria che ha costretto Tesla a sospendere l’abbattimento delle foreste per la costruzione del nuovo impianto […]

1377

L’abbazia di Corvey, patrimonio UNESCO, gioiello di architettura carolingia al centro della Germania

L’abbazia di Corvey, un meraviglioso luogo di incontro tra passato e presente. Un tour alla scoperta di una delle più importanti abbazie medievali dell’impero carolingio, patrimonio dell’UNESCO L’abbazia di Corvey è un meraviglioso esempio di architettura religiosa. Quest’ultima si è affermata soprattutto durante l’impero carolingio, con la costruzione di numerose abbazie, veri e propri centri […]

1378

Erwin Piscator, il drammaturgo che portó il teatro proletario in Germania

Dopo la rivoluzione di Novembre del 1918, la caduta della monarchia e la costituzione della Repubblica di Weimar, in Germania si vide lo schieramento di molti intellettuali al fianco del proletariato Nel 1919  Arthur Holitscher e Friedrich Natteroth formarono la Lega per la Cultura Proletaria al cui interno, per la prima volta in Germania, si […]

1379

La storia della caccia nazista ad Albert Einstein e il ruolo dell’Inghilterra nella sua fuga

“Non dimenticherò mai la vostra gentilezza”, queste sono state le parole di Albert Einstein nei confronti della Gran Bretagna dopo averlo aiutato a fuggire dagli orrori della Germania nazista Il grande fisico aveva da subito intuito che la situazione nel suo paese sarebbe precipitata poco dopo la vittoria schiacciante del Partito Nazional Socialista nelle elezioni […]

1380

Tribunale tedesco: ok nomi Falcone e Borsellino accostati a mafia. Ma il ristorante almeno ha già cambiato nome

A Francoforte un ristoratore aveva chiamato la sua pizzeria Falcone e Borsellino, decorando il locale con foto di famosi boss e persino fori di proiettile. Ma il ristorante aveva comunque già cambiato nome Da pochi giorni, sui giornali italiani, infuria una polemica riguardo una pizzeria di Francoforte il cui proprietario, ignorando completamente la recente storia […]