Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1685 risultati per la ricerca di: lavori+a+berlino

470

Berlino, artisti riempiono i balconi delle proprie opere. “La creatività non si ferma”

Die Balkone, la splendida iniziativa a Berlino per non fermare l’arte Trasformare il proprio balcone in una galleria d’arte: È l’iniziativa dal nome Die Balkone con cui, da alcuni giorni, artisti berlinesi espongono sculture e dipinti o realizzano vere e proprie performance, direttamente dai terrazzi delle loro case. Ad idearla sono Övül Durmusoglu e Joanna Warsza che, […]

471

I gabbiani volano basso – Diario di una quarantena italiana pensando a Berlino e a quell’estate sul balcone

Un racconto sul periodo di isolamento passato in Italia a firma di Cinzia Pierantonelli, germanista, docente universitaria e autrice di romanzi tra cui letteratura per ragazzi plurilingue di Cinzia Pierantonelli* 2 aprile 2020.  Stiamo ancora chiusi in casa. Sono ormai esattamente 4 settimane.  Situazione inedita. Ci sentiamo come?  Sospesi, disorientati, avviluppati dentro il nostro involucro protettivo, la nostra casa, quel […]

472

Berlino vuole trasformare una vecchia fabbrica di bottiglie da birra in un’area di uffici e cultura

A Berlino lo studio Barcode Architects presenta The Brew. Il progetto darà nuova vita a un edificio industriale abbandonato situato lungo la Sprea Barcode Architects ha presentato il suo nuovo progetto nella capitale tedesca: si chiama The Brew e si tratta di uno dei primi progetti di trasformazione dell’ex Bärenquell Brauerei a Berlino. L’area è […]

473

Berlino, metro U1 e U3 chiuse per un anno

Le linee metropolitane che passano per i quartieri di Kreuzberg e Friedrichshein saranno interrotte per circa 12 mesi a causa dei lavori di ristrutturazione del viadotto Hochbahn A causa dei lavori di costruzione del viadotto Hochbahn, le linee U1 e U3 saranno interrotte per circa un anno tra le stazioni di Kottbusser Tor e Warschauer Straße. […]

474

Berlino sta approfittando del poco traffico per creare più piste ciclabili

A Berlino si sfrutta la presenza ridotta del traffico per realizzare spazi più ampi per i ciclisti. Succede a Friedrichshain-Kreuzberg, dove si stanno creando piste ciclabili temporanee  A Berlino, nel quartiere di Friedrichshain-Kreuzberg, si approfitta della minore circolazione di veicoli per creare piste ciclabili più ampie. In questo modo si ricava più spazio per i ciclisti durante […]

475

Berlino, incendio nel nuovo Castello firmato dall’italiano Stella e non ancora inaugurato

Sta bruciando uno dei progetti più importanti di Berlino degli ultimi trent’anni Questa mattina, precisamente a Mitte, 70 unità di vigili del fuoco sono state impegnate a domare un incendio. Pochi minuti prima delle 10, è stato avvistato del fumo provenire dal nuovo palazzo cittadino su Breite Strasse e Rathausstrasse, precisamente dove prima sorgeva il il Castello […]

476

Nonostante il virus, Berlino restaura un suo storico edificio

Nonostante il Covid-19 che sta piegando l’Europa e non solo, in Germania, alcuni piani commerciali ed economici cercano di sopravvivere e continuare per la loro direzione E’ il caso della conversione del Karstadt in Hermannplatz. L’azienda prevede di demolire quasi completamente il grande magazzino per circa 450 milioni di euro e di ricostruirlo nello stile di […]

478

I murali e le opere di street art di Berlino che dimostrano come l’arte può reagire al Coronavirus

Mentre la capitale si preparava a un blocco parziale delle frontiere, diversi street artists hanno colto l’occasione per lasciare la loro arte sul Muro di Berlino L’emergenza Covid-19 sta ispirando gli street artists di tutto il mondo che con il proprio linguaggio rappresentano la realtà attuale, unendo ironia e denuncia sociale. Il giorno dopo l’annuncio […]

479

A Berlino una giovane sarta sabina sta trasformando un rotolo di stoffa di inizio 900 ereditato dalla nonna in mascherine

Come e perché una sarta italiana sta realizzando mascherine con del cotone tessuto a mano portato a Berlino prima di capire cosa farne Si chiama Elisa Cocco, è nata nel 1997 a Antrodoco, provincia di Rieti, piena Sabina e da circa un anno abita a Berlino. Faceva la sarta a Roma prima del trasferimento e […]