Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

711 risultati per la ricerca di: francoforte

410

Skiook, la nuova piattaforma (gratis) per trovare professionisti e aziende italiane in Germania

Un sito gratuito per cercare aziende e professionisti italiani in tutta la Germania: si chiama Skiook ed è stato appena inaugurato Una piattaforma con i contatti dei professionisti e delle imprese italiane che operano in Germania: si chiama Skiook, è stata inaugurata poche settimane fa e vanta già un centinaio di indirizzi, numeri di telefono […]

413

Germania, attacchi alla polizia che prova a far rispettare la distanza di sicurezza

Succede a Francoforte: alcuni agenti della polizia sono stati attaccati mentre cercavano di far rispettare le misure di distanziamento sociale In Germania si stanno applicando delle misure atte a contenere la diffusione del Coronavirus, come rispettare le norme di distanza sociale nei luoghi pubblici. A Francoforte, in Assia, alcuni agenti della polizia hanno subito un’aggressione […]

414

“Viva l’Europa Unita!”. La lettera aperta dei Presidenti dei Comites (Comitato Italiani all’Estero) tedeschi

Pubblichiamo qui in doppia lingua, italiano e tedesco, una lettera dei presidenti dei Comites della Germania LETTERA APERTA “Kennst du das land?”. Verrebbe voglia di cominciarla così questa lettera, per rendere omaggio nello stesso tempo al nostro Belpaese e all’amore che la Germania da sempre nutre per noi. Siamo i presidenti dei Comites della Germania, […]

415

I due appelli degli intellettuali tedeschi in favore di una solidarietà economica europea pubblicati su Zeit e SZ

Il settimanale Die Zeit e il quotidiano Süddeutsche Zeitung hanno recentemente pubblicato due appelli per spingere l’Europa a dimostrarsi più unita e a prendere di conseguenza decisioni importanti sul piano del credito di Matteo Santarelli e  Tullio Viola (articolo precedentemente pubblicato su Doppiozero) La notizia di un fronte a guida tedesco-olandese contro il progetto francese, […]

416

Germania, suicida il Ministro delle Finanze dell’Assia. “Era preoccupato dalle conseguenze economiche del Coronavirus”

Shock in Germania: il popolare politico Thomas Schäfer si è tolto la vita, sembra, per le preoccupazioni dalla situazione economica della sua regione Il corpo di Thomas Schäfer, attuale Ministro delle finanze dello stato tedesco dell’Assia, è stato trovato ieri, sabato 28 marzo, su una linea ferroviaria ad alta velocità ad Hochheim, cittadina tra Francoforte […]

417

«Angela Merkel, l’Italia sta collassando: dobbiamo cambiare dialettica se vogliamo salvare l’Europa»

Secondo appuntamento con la rubrica Kipling di Stefano Casertano Angela Merkel aspira a essere ricordata come il peggior cancelliere tedesco dal dopoguerra?  A giudicare dal modo in cui sta gestendo la catastrofe europea del Coronavirus, sembrerebbe di sì. La Cancelliera continua a rifiutare l’emissione di debito pubblico garantita da tutta Europa. Sembra non rendersi conto […]

418

Perché negli aeroporti non si fanno tamponi

Nessun tipo di controllo negli aeroporti tedeschi. Se il volo proviene da una zona considerata non a rischio i passeggeri sono liberi di scendere normalmente. Ma New York è appena stata dichiarata un hotspot Covid-19 Nel pieno della pandemia Covid-19, è possibile che i viaggiatori non subiscano controlli in aeroporto? E’ successo al giornalista Wolfgang […]

419

La Germania invierà 1500 tute mediche alla Lombardia grazie un deputato tedesco, l’Ambasciata italiana e due curatrici d’arte

In arrivo dalla Germania oltre 1.500 tute mediche destinate agli ospedali della Lombardia Come ci ha comunicato l’Ambasciata Italiana a Berlino si è realizzata ieri – con il contributo determinante del parlamentare tedesco On. Marian Wendt nel facilitare i contatti con le istituzioni tedesche – un’importante fornitura dalla Germania di oltre 1.500 tute mediche destinate […]

420

«Arrivata a Berlino dalla Calabria a 7 anni nel 1996, vi racconto come è stata la mia vita e perché dico Grazie Germania»

La storia di Angela e della sua famiglia arrivata in Germania nel 1996 e da allora sempre più parte del sistema sociale tedesco di Angela Monteleone Mi chiamo Angela Monteleone, sono originaria di Cardinale, provincia di Catanzaro, e vivo in Germania da quando ho nove anni. Era il 24 Maggio 1996 quando con la mia […]