Pubblicati da fabiola suma

No all’aumento dei prezzi dell’acqua a Berlino, SPD e CDU unanimi

Crisi idrica, SPD e CDU unanimi: prezzo dell’acqua deve rimanere stabile. Mar Baltico come possibile soluzione Le aziende idriche annunciano un possibile rincaro del prezzo dell’acqua, ma SPD e CDU dicono no. Cambiamento climatico tra le principali cause dell’aumento dei prezzi, date le scarse precipitazioni degli ultimi anni. Ma il Mar Baltico potrebbe essere d’aiuto. […]

Tedeschi sempre più vegani e vegetariani

In Germania sempre più persone mangiano vegano o vegetariano. Benessere degli animali e clima tra i principali motivi Cibo vegano e vegetariano sempre più diffuso in Germania, primi tra tutti i giovani. Alla base di questa scelta: animali, clima e salute. Le catene di alimentari tedesche aumentano l’offerta di prodotti veggie per un’alimentazione più sostenibile. […]

Rifugiati a Berlino, in esaurimento i posti disponibili

Berlino al limite, capacità per ospitare rifugiati quasi esaurita. Taskforce del Senato e scontro tra Germania e Italia sul tema migranti La città di Berlino sta raggiungendo il limite della capacità per accogliere nuovi rifugiati. Il Senato di Berlino ha istituito una taskforce per trovare nuove strutture atte a ospitare i migranti. La Germania non […]

Guida al cambiamento climatico 2.0, temporali in arrivo a Berlino

Weekend estivo con quasi 30 gradi, ma previsti forti temporali già da questo pomeriggio. In risposta al clima schizofrenico, verranno piantati 500.000 alberi nelle foreste Weekend estivo, perfetto per escursioni al lago e visite in città. Clima mite interrotto da forti temporali, grandini e raffiche di vento fino a 70 km/h. Questo autunno verranno piantati […]

Manifestazione per il clima, Fridays for Future e Last Generation a Berlino

Manifestazione per il clima di Fridays for Future a Berlino. Anche  Last Generation presente con blocchi stradali 24.000 persone sono scese nelle strade di Berlino venerdì 15 per manifestare contro il cambiamento climatico. La manifestazione è stata indetta da Fridays for Future per spingere il Governo a ridurre il consumo di combustibili fossili. Dimostrazioni e […]

Berlino, pochi praticanti: le aziende si ingegnano ma il Senato taglia i fondi

Mancanza di praticanti e le aziende usano la creatività. Il Senato di Berlino taglia i fondi alla formazione professionale Migliaia di posizioni per praticanti rimangono vacanti, mentre molti candidati non trovano lavoro. Manca la comunicazione tra le aziende e gli studenti, che spesso non conoscono le aziende della città e le loro offerte di lavoro. […]

Età di voto a 16 anni: Senato di Berlino alle urne

Senato di Berlino alle urne per abbassare l’età di voto da 18 a 16 anni per le elezioni parlamentari Martedì il Senato della Capitale andrà alle urne per permettere anche ai 16enni e 17enni di votare per il Parlamento della propria città. Accordo tra SPD e CDU, ma per abbassare l’età di voto, e quindi […]

Berlino, guida al cambiamento climatico 2.0

Non sai cosa mettere in valigia per il tuo viaggio a Berlino? Ecco qualche consiglio (climate change edition) Stai venendo a Berlino per fare l’Erasmus o per lavorare? Ecco qualche consiglio sugli outfit da mettere in valigia perfetti per il clima berlinese (e per il cambiamento climatico). A seguire, le informazioni su come la città […]

Berlino, più di 300 monumenti aperti al pubblico questo weekend

Berlino, questo weekend più di 300 monumenti e siti storici saranno aperti al pubblico. Festival del cinema con biglietti a 5 euro Questo weekend, 9 e 10 settembre, Berlino aprirà al pubblico centinaia di monumenti normalmente chiusi al pubblico, con visite guidate in tutti i dodici quartieri della città. Sarà possibile visitare l’ex aeroporto di […]

Picco di 30 gradi, foreste a rischio incendio a Berlino

Cambiamento climatico, previsti 30 gradi a Berlino. Foreste a rischio incendio e clima mediterraneo entro il 2055 Con l’ondata di calore che sta attraversando la città di Berlino, le foreste della Capitale sono a rischio incendio. Il bilancio estivo 2023 è più positivo rispetto all’anno scorso, ma gli eventi climatici estremi saranno sempre più frequenti, […]