Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

Vino & Basilico, ovvero dove mangiare bene pesce, carne e pasta (e non solo) a Berlino

A tu per tu con Loriano Mura e Francesco Comi, proprietari e gestori di Vino & Basilico, universalmente riconosciuto come uno dei migliori ristoranti italiani a Berlino È un pomeriggio di inizio settembre. Siamo in centro, su Tucholskystraße, e mentre intervistiamo Loriano, chef nonché uno dei due soci (l’altro è Francesco, che invece gestisce tutto il […]

A Berlino e nel resto della Germania arriva finalmente la Carta d’Identità Elettronica per gli italiani

Dopo anni di attesa anche la rete consolare italiana in Germania offrirà la Carta d’Identità Elettronica agli italiani registrati all’Aire Negli uffici consolari italiani in Germania arriva finalmente la Carta d’identità elettronica (CIE). La promessa fatta appena all’epoca del suo insediamento dall’Ambasciatore Luigi Mattiolo durante la nostra intervista, è diventata realtà. In futuro nessun controllo del […]

«Come va’ va’, la nostra piccola casa di cucina romana e pizzeria a Berlino. Una sfida, una passione »

Dal 2016 su Danziger Str. c’è un pezzo di Roma: lui – Sergio –  dal Tiburtino Terzo, lei – Silvana – da Dragona servono ogni giorno pizze, focacce e paste a centinaia di berlinesi desiderosi di un locale informale e accessibile dove mangiare bene. «Come va’ va’ è come una cucina della nonna, solo che […]

Madre, il ristorante creativo italo-francese dove andare e tornare, sempre sorprendendosi della sua bontà

Affacciato su Boxhagener Platz, la più celebre piazza di Friedrichshain, ha aperto a maggio 2020 un ristorante dal concept originale e altissima qualità Italia e Francia: le due massime cucine europee si trovano, unite (ma con una leggera preponderanza della prima), e ai loro massimi livelli, in un piccolo e suggestivo ristorante su Boxhagener Platz, […]

Come visitare Roma in tedesco con Martina, nata in Germania, ma in Italia da 23 anni «Amo la Garbatella»

Una scrittrice fa scoprire Roma con tour di gruppo e personalizzati: dal centro alla street art, ecco luoghi e passioni di Martina K. È nata ad Essen, cresciuta tra il Nordrhein Westfalen e Monaco di Baviera, ma da 23 anni ha fatto di Roma la sua “zuhause” (casa): si chiama Martina K. ed è forse […]

Berlin Cinematic Stories, ovvero come raccontare Berlino rivisitando tre suoi film cult

Si intitola Berlin Cinematic Stories, ed il progetto di Enrico Bellenghi, giovane art director bolognese appassionato di David Bowie e “berlinità” Tre cortometraggi e una fanzine (cartacea) per raccontare la Berlino cinematografica a diventare icona di movimenti sociali ed artistici del secolo scorso: è l’obiettivo di Enrico Bellenghi (qui l’account Instagram), autore del progetto Berlin Cinematic Stories. I tre corti sono […]

Jungle/Bella Ciao, il video del duo italiano Daiana Lou con tanti busker di Berlino dentro un ex parco acquatico

Si intitola Jungle/Bella Ciao ed è il video dei Daiana Lou dentro il Blub assieme ad alcuni dei migliori busker di Berlino Il duo italiano Daiana Lou ha fatto le cose in grande e per lanciare Jungle, nuovo singolo del loro album Coordinates for colorful egos, ha coinvolto alcuni dei migliori musicisti di strada di Berlino […]

«Io, avvocato e notaio italiano in Germania, vi spiego come e perché ho aperto il mio studio»

A tu per tu con l’avvocato e notaio Rosario Centamore, cuore siciliano, ma studio a due passi da Francoforte sul Meno. Rosario Centamore è un Avvocato e Notaio italiano in Germania. Da una ricerca su sul web sembra essere l’unico italiano ad esercitare la professione di notaio in Germania, avendo conseguito entrambi i titoli, una doppia […]

Arancine, stigghiole, cannoli e salsicce: Tipico Siciliano, lo street food di tre ragazzi di Marsala a Berlino

La capitale tedesca ha un nuovo eccezionale presidio di street-food, si chiama Tipico Siciliano e sorprende per la quantità di specialità offerte A Berlino da inizio giugno 2020 c’è un piccolo sole di gastronomia siciliana. A portarlo sono tre ragazzi di Marsala il cui sorriso, ambizione e amore per ciò che preparano e servono ogni […]