Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

216 risultati per la ricerca di: libreria

61

I vostri diritti in Germania, il libro di un giudice italiano di Karlsruhe per aiutare gli italiani che vivono qui

Con I vostri diritti in Germania Alessandro Bellardita spiega in maniera semplice le basi della legge tedesca e affronta alcune delle più frequenti problematiche degli italiani in Germania «Il mondo del lavoro, la casa, la famiglia, il rapporto del cittadino con lo Stato, i diritti sociali, l’automobile e la patente, il diritto penale e i […]

64

Il bambino che disegnava le ombre, thriller tra Auschwitz e Mengele firmato dall’italiana Oriana Ramunno

Pubblicato da Rizzoli in Italia e Harper Collins in Gran Bretagna, il romanzo di Oriana Ramunno racconta l’indagine per omicidio nel celebre campo di concentramento «Questo libro nasce soprattutto dall’esperienza di mio zio, un sopravvissuto ai lager nazisti. Grazie alla sua testimonianza ho cominciato a studiare l’Olocausto e a un certo punto ho capito che […]

65

L’età dell’ebbrezza, il libro di Vincenzo De Lucia sul processo di Steglitz e la gioventù ribelle della Berlino anni ’20

L’età dell’ebbrezza, edito da Spring, racconta l’avvincente e drammatica vicenda conosciuta come Steglitzer Schülertragödie (tragedia di Steglitz) Giugno 1927. Per sfuggire a un’estate insolitamente torrida, i due liceali Paul Krantz e Günther Scheller si trasferiscono nella casa estiva dei genitori di Günther, a Mahlow, villaggio del Brandeburgo pieno di seconde case di famiglie benestanti berlinesi. […]

66

15 bellissime strade di Berlino

Tutte le strade di Berlino hanno qualcosa di particolare che le rende uniche e affascinanti, ma quali saranno le più amate? Scopriamolo insieme Berlino è conosciuta come una città pazza, colorata, a tratti sporca, sexy e piuttosto rumorosa, insomma un posto che non ti stanca mai. Spesso quando si ha fretta, quando si è in […]

68

‘L’interprete’ di Annette Hess e la difficoltà della memoria nella Germania post-bellica

Eva Bruhn, una giovane interprete della piccola borghesia tedesca, alla quale è stato ordinato di tradurre la testimonianza delle vittime polacche durante il processo. di Daniela Tosi* Il processo di Francoforte-Auschwitz  ebbe inizio nel 1963 e si concluse nel 1965, quando la Germania era in un periodo di piena prosperità economica. Questo processo è il […]

69

Il Paese dei ciliegi, il libro d’esordio Dörte Hansen da alcuni considerata “la Ferrante tedesca”

Con la scrittrice Dörte Hansen nel nord della Germania tra alberi da frutta e cicogne: perché leggere Il Paese dei ciliegi  di Daniela Tosi* Un tuffo in una Germania che non c’è più per scoprirne parti del suo recente passato con una storia appassionante: quanto è importante essere indipendenti e quanto saper, a volte, in […]

70

Karl May, la vita del celebre scrittore tedesco amato sia da Einstein che da Hitler

Autore controverso, May raggiunge il successo mondiale con Winnetou, bestseller sul Far West che apprezzò anche Hitler. Karl Friedrich May è stato uno scrittore tedesco, celebre per aver dato vita a personaggi memorabili che continuano a vivere nel tempo. Nato in un piccolo paese della Sassonia, comincia la sua carriera come maestro di scuola, per […]