Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

492 risultati per la ricerca di: hitler

181

L’accordo di Monaco del 1938, quando Mussolini, Chamberlain e Daladier “regalarono” i Sudeti alla Germania

Nel settembre del 1938, Mussolini, Chamberlain, Daladier e Hitler si incontrarono per discutere l’annessione dei Monti Sudeti alla Germania. I leader occidentali, senza chiamare in causa la Cecoslovacchia, “regalarono” quei territori ai tedeschi per evitare la guerra. In questo periodo, 83 anni fa, si erano appena concluse le trattative per l’annessione dei Monti Sudeti alla […]

182

Berlino musulmana, sovietica, brutalista e un viaggio a Eisenhüttenstadt: i 5 tour autunnali di Berlino Magazine

Un’eccezionale offerta di tour in italiano fuori dal comune organizzati da Gianluca Pardelli in collaborazione con Berlino Magazine La Berlino musulmana, quella sovietica, quella brutalista, Marzhan e un viaggio di un giorno a Eisenhüttenstadt, città ex DDR completamente costruita con architettura dell’epoca (come se fosse una grande Karl-Marx Allee): sono i quattro eccezionali tour offerti questo […]

183

In Germania c’è un problema con le targhe che ricordano il nazismo

Stoccarda vieta alcune targhe perché si riferiscono a simboli nazisti. Come gli estremisti di destra riescono ad aggirare il divieto In Germania, i simboli che ricordano il nazismo sono vietati per legge. Tuttavia, gli estremisti di destra nel tempo hanno sviluppato delle simbologie nascoste per riuscire ad aggirare il divieto. Codici di questo tipo appaiono […]

184

La nuova auto cinese è identica al Maggiolone (ma la VW non ne sa nulla)

Il Maggiolino ritornerà a circolare sulle strade con un design rinnovato e una tecnologia di ultima generazione… e sarà cinese! Il marchio cinese Ora avrebbe annunciato il nuovo modello d’automobile che ha intenzione di produrre per la prossima stagione. Il nuovo modello d’auto si chiamerebbe “Ballet Cat” e assomiglierebbe in tutto e per tutto al […]

185

Le notizie della settimana di Berlino e della Germania in breve (11-17 settembre)

Dalla cronaca, con le notizie sulle elezioni, alla storia di una fotografa anglo-berlinese, passando agli eventi da non perdere questa settimana Tra le molte notizie della settimana riguardanti Berlino e la Germania, abbiamo fatto un riepilogo di alcune delle più interessanti apparse su Berlino Magazine. Inoltre con le nostre guide abbiamo elencato per voi tutti […]

186

La genuflessione di Varsavia, lo storico gesto del cancelliere tedesco Willy Brandt nel 1970

Un semplice atto diventò emblematico in un periodo storico in cui le relazioni tedesco-polacche erano particolarmente difficili. La storia della genuflessione di Willy Brandt a Varsavia Sono passati più di 50 anni dalla famosa genuflessione compiuta dall’allora Cancelliere tedesco della Germania Ovest Willy Brand di fronte al memoriale per le vittime della rivolta del ghetto […]

187

Giustiziato a 17 anni, la storia dell’oppositore al nazismo Helmuth Hübener.

Helmuth Hübener non voleva credere a tutto ciò che i nazisti raccontavano sulla Germania, pagando così il prezzo più alto Helmuth Hübener nacque ad Amburgo da una famiglia che non dimostrava particolare interesse verso la politica. Solo il patrigno mostrava segni di una certa simpatia per il nazismo. Da sempre membro della Chiesa di Gesù […]

189

La foto della tedesca che brucia soldi nel 1923

Germania 1923: la foto emblema del periodo dell’iperinflazione. Una donna brucia i marchi tedeschi per scaldarsi Sebbene la Repubblica di Weimar, sin dalla sua fondazione nel 1918, avesse dovuto faticosamente far fronte alla ricostruzione dell’economia tedesca, fu a partire dal 1923 che visse le sue conseguenze più catastrofiche. Quest’immagine di una donna tedesca che brucia […]

190

Il già bellissimo Palazzo della Cancelleria di Berlino diventerà ancora più grande

Previsto per il 2023 un piano per espandere e rinnovare il Palazzo della Cancelleria di Berlino. Supererebbe in dimensioni la Casa Bianca e il Palazzo dell’Eliseo Il Palazzo della Cancelleria federale è una creazione postmoderna di vetro, metallo e cemento armato, ironicamente soprannominato dai berlinesi “lavatrice federale” o “bagno degli elefanti”. Situato nel Regierungsviertel – […]

191

“La Morte è un Maestro di Germania”: la relazione tra letteratura tedesca e passato nazista.

Il passato nazionalsocialista e il suo legame con la letteratura tedesca: ne abbiamo un esempio a Mitte ed è il famoso Memoriale per l’Olocausto. Nel quartiere di Mitte, a due passi da Potsdamer Platz, sorge il celeberrimo Memoriale per l’Olocausto. Famoso in tutto il mondo e visitato ogni anno da migliaia di turisti, il Memoriale […]