Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

650 risultati per la ricerca di: Ifa Berlino

169

Berlino, a fuoco auto di esponente di AfD. È la terza in circa un mese

Un’altra auto di un altro politico dell’AfD data alle fiamme a Berlino. L’AfD dice che è vittima di “violenza” di estrema sinistra. Per almeno la terza volta da marzo, un veicolo appartenente a un membro del partito politico di estrema destra tedesco sembra essere stato incendiato di proposito. Un’auto appartenente ad un membro del partito di estrema […]

170

Berlino, un’altra bella zona sul fiume di Berlino rischia di morire per un mega piano immobiliare

A Rummelsburg nasce lo “Spreewerk”. Più di 100.00 metri quadrati sono destinati alla costruzione di uffici Alla fine del 2018 il capo di Archigon, Gunther Hastrich ha acquistato la sede industriale di Rummelsburg sulla Sprea e sta progettando la costruzione di un quartiere chiamato “Spreewerk”. Egli è convinto che in pochi anni la sede industriale […]

171

Unorthodox, la nuova serie di Netflix sulla nuova vita di un’ebrea a Berlino

Unorthodox: La miniserie di Netflix basata sull’autobiografia di Deborah Feldman La nuova sere TV, creata da Anna Winger e Alexa Karolinski, racconta la storia di una ragazza ebrea che decide di lasciare Brooklyn per rifarsi una vita a Berlino, lontano dalla comunità ortodossa nella quale è cresciuta. Con la straordinaria interpretazione di Shira Haas viene messa in […]

172

Il Krake Festival di Berlino festeggia 10 anni e lo fa organizzando techno party anche a Londra e Lipsia

Il Krake Festival spegne le prime 10 candeline Il Krake Festival compie 10 anni e decide di festeggiare non solo a Berlino, ma anche a Lipsia e nella capitale del Regno Unito, Londra. L’organizzazione Killekill che organizza il festival di musica sperimentale al momento ha rilasciato pochissime informazioni. La prima festa si svolgerà il 28 marzo […]

173

«Come, qui a Berlino, con le consulenze Vessel Global, supportiamo aziende ed investitori nei mercati internazionali, inclusa la Germania»

A tu per tu con Luigi Mercuri, CFO-Head of Investment di Vessel Global, nuova società di consulenza con base a Berlino Una società di consulenza berlinese con l’animo italo-tedesco e franco-britannico, insieme a un pizzico di America e Asia: sono questi gli ingredienti che caratterizzano Vessel Global. Luigi Mercuri, a Berlino dal 2010 con trascorsi in […]

175

“Le stelle non hanno padroni”, a Berlino serata siciliana dal grande schermo alla tavola

“Le stelle non hanno padroni”: un film sulle lotte del popolo siciliano Ambientato nei monti siciliani delle Madonie, “Le stelle non hanno padroni” racconta la storia di Vastiano e Turiddu, due giovani siciliani che intrecciano le loro storie e le loro vite in un’ unica vicenda: le lotte contadine. Uno contadino e l’altro studente, entrambi […]

176

A Berlino lo splendido balletto dello Schiaccianoci di Čajkovskij.

Lo Schiaccianoci torna per il suo ultimo appuntamento alla Deutsche Oper di Berlino con un’altra esibizione incredibile. Un’incantevole fiaba danzata da non perdere Anche quest’anno l’Epifania ha portato via con sé l’incanto delle feste, eppure un po’ di quella magia non è svanita ancora del tutto e riappare per il suo ultimo appuntamento con la […]

177

Fast Fashion, la mostra di Berlino contro la moda low cost

Fast Fashion, uno sguardo attento alle ripercussioni della moda A Berlino è possibile visitare “Fast Fashion. The Dark Sides of Fashion“, la mostra che riflette sulla moda e sul suo retroscena, l’impatto ambientale e lo sfruttamento della manodopera. La mostra è attualmente disponibile al Museum Europäischer Kulturen, comprensiva di una sezione dedicata alla moda low […]

180

Abbiamo intervistato le Sardine a Berlino (che si preparano al flash mob davanti la Porta di Brandeburgo)

A tu per tu con le fondatrici del gruppo Facebook delle Sardine a Berlino Il fenomeno delle Sardine è ormai al centro dell’attenzione mediatica da tempo. Il loro obiettivo: esprimere il proprio dissenso contro il pensiero e il linguaggio politico attuale. Tutto è iniziato dal raduno di Bologna, quando in Piazza Maggiore circa 15.000 persone […]