Perché la matrigna di Biancaneve è identica alla statua della nobildonna tedesca Uta von Ballenstedt
0 Commenti
/
Uta von Ballenstedt: la musa ispiratrice di Walt Disney per la…
Quando Lucio Battisti cantò in tedesco Il mio canto libero e a tradurlo fu Udo Lindenberg
"Unser freies Lied", la versione tedesca de "Il mio canto libero"…
Zoo Station, un vero “must read” per chi ama la Berlino ribelle degli anni ’80
Un libro poco conosciuto, ma che chiunque sia appassionato della…
Andor Weininger, lo studente del Bauhaus che ispirò anche Kandinskij
Rispetto ad altre personalità del Bauhaus come Schlemmer, Gropius,…
Charlotte Salomon, storia della talentuosa artista berlinese morta a soli 26 anni ad Auschwitz
Come un vero e proprio copione teatrale, Charlotte Salomon ha…
Il Paese dei ciliegi, il libro d’esordio Dörte Hansen da alcuni considerata “la Ferrante tedesca”
Con la scrittrice Dörte Hansen nel nord della Germania tra alberi…
Una video intervista mostra, tra le varie cose, come è il Berghain all’interno illuminato
Durante una video intervista girata la scorsa estate sono stati…
Alexa, storia del centro commerciale che tutti (anche l’ex sindaco) trovano orribile
Fin dalla sua realizzazione il centro commerciale Alexa ha suscitato…
Ostbahnhof, la storia e i tanti nomi della stazione simbolo di Berlino Est
Ostbahnhof, una delle stazioni più grandi di Berlino, crocevia…
Ritratto della giornalista Sylvia von Harden, storia del celebre dipinto di Otto Dix
Come si stravolgono i canoni estetici all’inizio negli anni…
Autoritratto con pelliccia, storia del capolavoro di Albrecht Dürer
Il dipinto di Dürer, uno dei massimi esponenti della pittura…
Un libro racconta i club di Berlino, Napoli, Nairobi e altre 7 città in Europa e Africa dal ’60 ad oggi
Un nuovo progetto a cura del Goethe Institut di Nairobi racconta…