Stalinallee, storia della strada “cancellata” di Berlino
0 Commenti
/
Stalinallee, la storica strada berlinese. Dall' ascesa come eden…
Lola Montez, la ballerina che fece perdere la testa al re della Baviera Ludovico I
Sono passati 200 anni dalla nascita di Lola Montez, ballerina…
Check Point Bravo, uno dei modi per entrare a Berlino Est ai tempi del Muro
Nel secondo dopoguerra, gli americani costruirono tre posti di…
La storia del primo acquedotto di Berlino ideato dagli inglesi nel 1853 per fermare il colera
Dalla seconda metà dell’Ottocento, la capitale si dotò di…
Elefante di Celebes, storia del capolavoro di Max Ernst
L'Elefante di Celebes è un dipinto surrealista con influssi…
Herr Bachmann e la sua classe, il bellissimo doc sul rapporto tra un insegnante e i suoi alunni che racconta la Germania
Un documentario che racconta il Paese di oggi e quello di domani,…
La storia del logo della S-Bahn di Berlino creato da un ebreo nel 1930
Nel 1930 il grafico tedesco Rosen consacrò una S su sfondo verde…
Waldeinsamkeit, il sentimento tedesco della “solitudine della foresta”
Il Waldeinsamkeit, solitamente tradotto "solitudine della foresta",…
Sidonie Werner, storia della leggendaria maestra che co-fondò la Lega tedesca delle donne ebree
La storia di Sidonie Werner, maestra e leader dei diritti delle…
Klaus Barbie, storia dei crimini e del processo del boia di Lione
L'ascesa in Francia e la cattura in Bolivia di Klaus Barbie,…
Decreto Nerone, il piano di Hitler ispirato all’imperatore romano per la semi-distruzione della Germania
Nel marzo del 1945 la sconfitta tedesca è ormai imminente. Ma…
In Die Welt wird eine andere sein una “semplice” storia d’amore racconta anche il fondamentalismo islamico in Germania
È raro, ma a volte capita che i titoli scelti per il mercato…