Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

Madre, il ristorante creativo italo-francese dove andare e tornare, sempre sorprendendosi della sua bontà

Affacciato su Boxhagener Platz, la più celebre piazza di Friedrichshain, ha aperto a maggio 2020 un ristorante dal concept originale e altissima qualità Italia e Francia: le due massime cucine europee si trovano, unite (ma con una leggera preponderanza della prima), e ai loro massimi livelli, in un piccolo e suggestivo ristorante su Boxhagener Platz, […]

Come visitare Roma in tedesco con Martina, nata in Germania, ma in Italia da 23 anni «Amo la Garbatella»

Una scrittrice fa scoprire Roma con tour di gruppo e personalizzati: dal centro alla street art, ecco luoghi e passioni di Martina K. È nata ad Essen, cresciuta tra il Nordrhein Westfalen e Monaco di Baviera, ma da 23 anni ha fatto di Roma la sua “zuhause” (casa): si chiama Martina K. ed è forse […]

Berlin Cinematic Stories, ovvero come raccontare Berlino rivisitando tre suoi film cult

Si intitola Berlin Cinematic Stories, ed il progetto di Enrico Bellenghi, giovane art director bolognese appassionato di David Bowie e “berlinità” Tre cortometraggi e una fanzine (cartacea) per raccontare la Berlino cinematografica a diventare icona di movimenti sociali ed artistici del secolo scorso: è l’obiettivo di Enrico Bellenghi (qui l’account Instagram), autore del progetto Berlin Cinematic Stories. I tre corti sono […]

Jungle/Bella Ciao, il video del duo italiano Daiana Lou con tanti busker di Berlino dentro un ex parco acquatico

Si intitola Jungle/Bella Ciao ed è il video dei Daiana Lou dentro il Blub assieme ad alcuni dei migliori busker di Berlino Il duo italiano Daiana Lou ha fatto le cose in grande e per lanciare Jungle, nuovo singolo del loro album Coordinates for colorful egos, ha coinvolto alcuni dei migliori musicisti di strada di Berlino […]

«Io, avvocato e notaio italiano in Germania, vi spiego come e perché ho aperto il mio studio»

A tu per tu con l’avvocato e notaio Rosario Centamore, cuore siciliano, ma studio a due passi da Francoforte sul Meno. Rosario Centamore è un Avvocato e Notaio italiano in Germania. Da una ricerca su sul web sembra essere l’unico italiano ad esercitare la professione di notaio in Germania, avendo conseguito entrambi i titoli, una doppia […]

Arancine, stigghiole, cannoli e salsicce: Tipico Siciliano, lo street food di tre ragazzi di Marsala a Berlino

La capitale tedesca ha un nuovo eccezionale presidio di street-food, si chiama Tipico Siciliano e sorprende per la quantità di specialità offerte A Berlino da inizio giugno 2020 c’è un piccolo sole di gastronomia siciliana. A portarlo sono tre ragazzi di Marsala il cui sorriso, ambizione e amore per ciò che preparano e servono ogni […]

«A chi sui gruppi FB di italiani all’estero demotiva i neo-arrivati dico: “Io ce l’ho fatta”. E se ne facciano una ragione»

La storia di Giorgia Fiocco e di come, senza abbattersi, ha superato le problematiche di chi si trasferisce in un Paese senza un lavoro né la conoscenza della lingua e decide di non abbattersi «A fine 2014 al mio compagno, anche lui italiano, ma che lavorava in Germania, è stato proposto un dottorato di ricerca […]

Italienisch-Gruppenkurse am Abend über Skype: 16 Wochen, 240 €

Lerne die italienische Sprache wo auch immer du bist mit Berlino Schule! Im Juni fangen an der Berlino Schule drei online Italienischkurse an: Mille Grazie I für Anfänger, Mille Grazie II (für fortgeschrittene Anfänger; der Kurs entspricht dem A1.2/A2.1 Niveau) und Mille Grazie III für diejenigen, die auf dem Weg sind, die Sprache zu beherrschen (der Kurs entspricht […]

Un video racconta la vita degli infermieri italiani espatriati in Germania. A firmarlo è uno di loro

Il bel progetto dell’infermiere e videomaker Francesco Palermita mette assieme una categoria di italiani in Germania di cui non si parla abbastanza Si chiama Francesco Palermita, è nato nel 1991 a Taurianova, paesino dell’entroterra di 15mila abitanti in provincia di Reggio Calabria, e dopo la laurea in infermieristica alla Sapienza di Roma si è trasferito […]

I-Taki Maki, il duo italo-berlinese pubblica il quinto album: «Questa città ci plasma ogni giorno»

Si intitola Misfit Children ed è il quinto album dei I-Taki Maki, duo italo-berlinese fondato nel 212 e dal 2015 nella capitale tedesca. Le sonorità, sono quelle tra  il rock alternativo, lo slowcore degli anni ’90 e il post-punk. Difficile accostarli a qualcuno, come loro stessi ammettono: «Ci lusinga il fatto che molto spesso anche gli […]