Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

«A chi sui gruppi FB di italiani all’estero demotiva i neo-arrivati dico: “Io ce l’ho fatta”. E se ne facciano una ragione»

La storia di Giorgia Fiocco e di come, senza abbattersi, ha superato le problematiche di chi si trasferisce in un Paese senza un lavoro né la conoscenza della lingua e decide di non abbattersi «A fine 2014 al mio compagno, anche lui italiano, ma che lavorava in Germania, è stato proposto un dottorato di ricerca […]

Italienisch-Gruppenkurse am Abend über Skype: 16 Wochen, 240 €

Lerne die italienische Sprache wo auch immer du bist mit Berlino Schule! Im Juni fangen an der Berlino Schule drei online Italienischkurse an: Mille Grazie I für Anfänger, Mille Grazie II (für fortgeschrittene Anfänger; der Kurs entspricht dem A1.2/A2.1 Niveau) und Mille Grazie III für diejenigen, die auf dem Weg sind, die Sprache zu beherrschen (der Kurs entspricht […]

Un video racconta la vita degli infermieri italiani espatriati in Germania. A firmarlo è uno di loro

Il bel progetto dell’infermiere e videomaker Francesco Palermita mette assieme una categoria di italiani in Germania di cui non si parla abbastanza Si chiama Francesco Palermita, è nato nel 1991 a Taurianova, paesino dell’entroterra di 15mila abitanti in provincia di Reggio Calabria, e dopo la laurea in infermieristica alla Sapienza di Roma si è trasferito […]

I-Taki Maki, il duo italo-berlinese pubblica il quinto album: «Questa città ci plasma ogni giorno»

Si intitola Misfit Children ed è il quinto album dei I-Taki Maki, duo italo-berlinese fondato nel 212 e dal 2015 nella capitale tedesca. Le sonorità, sono quelle tra  il rock alternativo, lo slowcore degli anni ’90 e il post-punk. Difficile accostarli a qualcuno, come loro stessi ammettono: «Ci lusinga il fatto che molto spesso anche gli […]

Tutto ciò che c’è da sapere per entrare in Germania ora e dal 15 giugno. Motivi urgenti, lavoro, turismo e quarantena sì o no

Una guida completa per sapere se e come è autorizzato l’ingresso in Germania da qui al 14 giugno e come dovrebbe cambiare dal 15 giugno in poi Dal 19 marzo a seguito dell’emergenza Coronavirus, il Governo tedesco ha attivi i controlli alle frontiere terrestri con Austria, Francia, Danimarca e Svizzera, quelli aeroportuali sulle tratte che collegano il […]

“Siamo Capaci”: l’emozionante canzone corale antimafia di Roy Paci con, tra gli altri, anche l’italo-berlinese Etta Scollo

Il 23 maggio 2020 il ricordo della strage di Capaci si arricchisce di una canzone corale emblema  di quella voglia di fare squadra necessaria per provare a cambiare qualcosa «Roy Paci mi ha contattato il 9 maggio. Mi ha lasciato prima un messaggio, poi ci siamo sentiti al telefono. Mi ha parlato del progetto di […]

Come sono rientrato con un’auto a noleggio da Berlino all’Italia durante la pandemia

I documenti, l’affitto dell’auto, le situazioni possibili e reali per chi prova a rientrare dalla Germania all’Italia di F.P Il 30 aprile ho dovuto improvvisamente organizzare il mio rientro in Italia. Sono residente a Berlino da alcuni anni, iscritto all’Aire. I voli venivano cancellati continuamente e non potevo rischiare di non partire. Ho pensato così […]

Lei medico, lui paramedico, si sono conosciuti ad Arezzo, ma lavorano in Germania: «Covid? Qui gli ospedali hanno pianificato per tempo»

Il punto di vista di Nicoleta e Daniele sul sistema ospedaliero tedesco in questo momento di emergenza sanitaria «Il maggior numero di infrastrutture sanitarie presenti in Germania ed il sistema di assicurazione sanitario tedesco sono strumenti che permettono di offrire cure ai pazienti di ogni tipo in modo più veloce e con liste di attesa […]

iSphere, l’idea di due berlinesi per evitare le mascherine che sa molto di vintage sci-fi

iSphere, una bella idea open-source firmata da un duo di artisti di base a Berlino “Proteggersi e proteggere dal Coronavirus con un design che ricorda i fumetti di fantascienza degli anni ’50 e alle creazioni dei movimenti utopici degli anni ’60. L’iSphere è un oggetto divertente e serio che stimola come affrontare questa situazione eccezionale”. Con […]

No, non è vero che in Germania i contagi stanno salendo. Già ieri sera l’R era tornato a 0,9. E chi ha esultato è idiota due volte

I casi attivi sono in diminuzione nonostante le riaperture e già in serata l’indice R era sceso a 0.9. Cronaca di una stampa e di un pubblico che inseguono i titoli e non sanno leggere bene i dati Secondo il filosofo tedesco Heidegger  riusciamo a pensare limitatamente alle parole di cui disponiamo. Non riusciamo ad avere […]