Berlino ha inaugurato un giardinetto pubblico disegnato dagli stessi bambini

Interessante esperimento di rigenerazione urbana in un quartiere periferico di Berlino

Il 15 maggio ha aperto nel quartiere di Lankwitz, a sud-ovest della città, un parco-giochi interamente progettato e disegnato da un gruppo di bambini del quartiere. Il progetto è il frutto della collaborazione, avviata oltre 5 anni fa, tra un gruppo di bambini della scuola elementare Paul-Schneider-Grundschule e i tirocinanti del Dipartimento per le strade e gli spazi verdi.

Il progetto dei bambini in breve

I bambini hanno avuto la massima libertà di mettere a punto il progetto come meglio desideravano. Il progetto prevedeva la riqualificazione di un’area di 2200 m², per riempire la quale si è scelto di installare giochi per bambini di ogni età. Al centro del parco-giochi si trova un’area sabbiosa, in mezzo a cui i bambini hanno inserito uno scivolo giallo e rosso.

Altre attrazioni del parco degne di nota sono il caleidoscopio e alcuni megafoni con cui comunicare da una parte all’altra del parco.

C’è un altro punto su cui vale la pena soffermarsi: le piante. I bambini, potendo scegliere che tipo di piante inserire, hanno deciso di optare per le specie più rispettose degli uccelli e delle api. Insomma i bambini hanno dimostrato di possedere un’attenzione verso l’ecosistema non facilmente riscontrabile in molti adulti.

La reazione della politica locale

Per la sua importanza la notizia non poteva non generare reazioni da parte del mondo della politica, quella locale soprattutto. Ad accogliere con gioia la realizzazione del progetto è stata la capogruppo del SPD al consiglio distrettuale di Steglitz-Zehlendorf, Olemia Flores Ramirez, presente alla inaugurazione del parco-giochi. Essa, rispondendo al Berliner Zeitung, ha affermato che: “Fino a pochi anni fa qui c’era una terra desolata. Oggi viene aperto ed inaugurato un meraviglioso playground per bambini”.

Leggi anche: 5 bellissimi parchi-giochi di Berlino 

Immagine di copertina: Pixabay

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su FacebookInstagram e Twitter