Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

255 risultati per la ricerca di: razzismo

133

Germania, grande ditta edile del Brandeburgo respinge tirocinante perché musulmano

Una ditta edile ha respinto un candidato musulmano con una lettera piena di commenti discriminatori A Kolkwitz-Krieschow nel Brandeburgo un’impresa edile ha scritto in una lettera di rifiuto a un candidato spiegando che i musulmani praticanti non sono i benvenuti nell’azienda. Il giovane richiedente aveva presentato domanda per un posto di apprendistato nell’edilizia nella zona […]

134

Berlino, 70 opere dell’Isola dei Musei imbrattate per ‘combattere il satanismo’

Gli atti vandalici hanno colpito opere conservate al Pergamon Museum, alla Neues Museum e alla Alte Nationalgalerie La Stiftung Preußischer Kulturbesitz ha confermato ai media tedeschi che il 3 ottobre ignoti vandali hanno imbrattato più di 70 opere tra sarcofagi, statue e dipinti in tre tra le più famose gallerie dell’Isola dei Musei. I criminali […]

135

Come e perché l’attivista afroamericana Angela Davis divenne un’icona nella DDR

L’attivista Angela Davis negli Stati Uniti era considerata una terrorista  ma nella DDR, per molti, diventò una vera e propria icona Angela Davis nacque nel 1944 a Birmingham, in Alabama, dove visse sulla sua pelle la persecuzione razziale degli Stati del Sud. Si trasferì giovanissima nella più liberale New York dove frequentò le scuole. Sin da […]

136

Heartfield, l’uomo che usò l’arte come arma contro Hitler

John Heartfield, l’artista tedesco inventore del fotomontaggio politico come strumento di propaganda John Heartfield nasce a Berlino nel 1891 ma è costretto a trasferirsi a soli quattro anni prima in Svizzera e poi in Austria dopo che suo padre, uno scrittore socialista, viene accusato di blasfemia. Poco tempo dopo, Heartfield viene abbandonato da entrambi i […]

138

Germania, preoccupante aumento di casi di antisemitismo

Ad un anno dall’attentato di Halle, nessun miglioramento in vista. Aumentano i crimini antisemiti in Germania Stando a quanto dichiarato alla Tagesspiegel da Thomas Haldenwang, dirigente dell’Ufficio federale per la protezione della Costituzione, negli ultimi anni si sta assistendo a un’escalation di crimini di matrice antisemita in Germania. Un preoccupante trend confermato anche dai servizi […]

139

Germania, attacco antisemita a sinagoga di Amburgo

L’attacco è avvenuto fuori dalla sinagoga di Hohe Weide ad Amburgo durante le celebrazioni del Sukkot L’attacco è avvenuto domenica 4 ottobre, quando uno studente ebreo di 26 anni stava uscendo dalla sinagoga di Hohe Weide ad Amburgo. Il giovane è stato aggredito da un uomo che indossava una divisa militare e brandiva una pala. […]

140

Berlino cambia il nome della “strada del negro” e la dedica al primo scolaro nero in Germania

Mohrenstraße verrà rinominata in onore del primo scolaro nero del Paese con l’appoggio degli attivisti anti razzismo Le autorità di Berlino hanno annunciato la loro decisione di ribattezzare Mohrenstraße nel quartiere di Berlino-Mitte in onore del primo filosofo nero del Paese, Anton Wilhelm Amo. La richiesta del cambiamento del nome di Mohrenstraße è stata inoltrata […]

141

Germania, imbrattata la statua di Bismark. È accusato di colonialismo

Imbrattata la statua di Amburgo del Cancelliere Bismarck, figura di spicco del colonialismo europeo in Africa La statua di Bismark situata nel quartiere Altona ad Amburgo è stata imbrattata di vernice rossa. Il memoriale è stato preso di mira dagli attivisti perché il Cancelliere è considerato razzista. Lo storico Ulrich Lappenküper difende Bismark dicendo che […]

142

Paul Robeson, l’afro-americano che conquistò la DDR parlando di diritti umani

Paul Robeson, l’afro-americano messo nelle liste nere dagli Stati Uniti ma amato nella DDR Paul Robeson è un cantante e attore con una storia molto particolare. Ostricizzato dagli Stati Uniti per le sue simpatie comuniste, l’artista afro-americano diventa ambasciatore della lotta al razzismo e per la cooperazione internazionale nei Paesi sovietici. Particolarmente amato nella DDR, […]

143

Berlino cambia nome ad una sua stazione perché considerato razzista

Dopo anni di dibattiti sul nome Mohrenstraße della stazione della metropolitana di Berlino, il termine sarà cambiato La società di trasporti pubblici BVG di Berlino ha preso la decisione di rinominare una stazione della metropolitana a Mitte, a poche centinaia di metri dalla Porta di Brandeburgo. Si tratta della stazione Mohrenstraße, diventata famosa per avere […]

144

Say it with a symbol, a Berlino un nuovo evento delle Sardine

Un messaggio scritto, una foto, un video o altro ancora: per un giorno la celebre piazza Bebelplatz raccoglierà messaggi antirazzisti destinati a diventare un’opera artistica “Say it with a symbol” è lo slogan che caratterizzerà il nuovo evento delle 6000 Sardine a Berlino. La data fissata è domenica 14 giugno. Il luogo è Bebelplatz, l’ex […]