Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

492 risultati per la ricerca di: hitler

169

Oberbaumbrücke, il ponte di Berlino simbolo della riunificazione della Germania

L’Oberbaumbrücke, crocevia percorso ogni giorno da milioni di berlinesi, è uno tra i più noti simboli di Berlino e la sua evoluzione rispecchia quella della città stessa Per chiunque si sia recato almeno una volta a Berlino l’Oberbaumbrücke risulta essere indimenticabile. Questo iconico ponte sul fiume Sprea, con l’imponente struttura a due livelli e le […]

170

I 10 bunker da visitare a Berlino per riscoprire il passato della capitale

Scoprire il passato bellico di Berlino sulla superficie e non solo: ecco 10 bunker da esplorare nella capitale Dai resti del muro di Berlino fino ai memoriali di guerra, nella capitale tedesca i ricordi del passato bellico non mancano. Del resto, Berlino fu uno dei fuochi della guerra aerea durante la Seconda Guerra Mondiale. Infatti, […]

171

Le notizie della settimana di Berlino e della Germania in breve (2-7 gennaio 2022)

Dalla cronaca, con le nuove restrizioni che sono entranno in vigore da metà gennaio in tutta la Germania, alla guida per visitare le migliori mostre a Berlino e la lista dei migliori eventi che si terranno nel 2022 nella capitale tedesca. Le notizie della settimana più importanti pubblicate da Berlino Magazine LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: […]

172

“Uno, due, tre” il film di Billy Wilder ambientato a Berlino contro il capitalismo americano e il regime comunista

Billy Wilder fu uno dei più famosi registi di Hollywood. Austriaco, trascorse molti anni a Berlino dove tornò – in piena Guerra Fredda – per girare Uno, due, tre arguta satira contro il capitalismo americano e il regime comunista Billy Wilder, austriaco di origine ebraica, passò molti anni della sua giovinezza a Berlino. Nel 1933 […]

173

“Quando Mussolini non è più un tabù”. Notiziario tedesco preoccupato per l’ascesa del partito di Giorgia Meloni

Fratelli d’Italia, il partito di estrema destra guidato da Giorgia Meloni, con il 20% delle preferenze si attesta come il secondo partito in Italia. Un fatto che, oltre che preoccupare gran parte di noi, ha sollevato alcuni interrogativi anche nel maggiore notiziario della Germania “Quando Mussolini non è più un tabù”. È questo il programmatico […]

175

Marcell Jacobs, l’olimpionico italiano dei 100 metri tornerà in pista a Berlino

Il campione olimpico italiano Marcell Jacobs, medaglia d’oro nei 100 metri piani e nella staffetta 4×100 a Tokyo 2020, torna in pista a Berlino, in occasione del meeting ISTAF Marcell Jacobs, uno dei protagonisti dell’esperienza olimpica italiana della scorsa estate, tornerà a gareggiare all’inizio del prossimo anno. Jacobs non calca le piste dalle gare di […]

176

Polemiche per la nuova sede temporanea dell’Opera di Norimberga: è un ex sito nazista

L’Opera di Norimberga necessita di una nuova sede temporanea mentre l’attuale teatro viene ristrutturato. La proposta di trasferirlo in un ex sito nazista ha scatenato diverse polemiche. Al Teatro dell’Opera dello Staatstheater Nürnberg – di gran lunga il più grande teatro multidisciplinare della Baviera – sono previsti dei lavori di ristrutturazione e ammodernamento. Il Teatro […]

177

Berlino 1944, un video mostra la reazione della popolazione ad un raid aereo

Un video mostra la quotidianità di una famiglia durante l’allarme antiaereo: ecco cosa significava vivere nella Berlino del 1944 Una famiglia qualsiasi in una giornata qualsiasi. Una madre, un padre, un auto, un cagnolino. Tutti in giardino a godere del tiepido sole che sembra scaldare l’atmosfera. Una scena di vita quotidiana, un ritratto che si […]

178

George Clooney girerà un film su Berlino 1936 e l’epica spedizione USA

George Clooney sta lavorando all’adattamento cinematografico di “The Boys in the Boat”, romanzo che racconta l’epica vittoria della squadra statunitense di canottaggio alle Olimpiadi di Berlino del 1936. Callum Turner sarà il protagonista George Clooney sta lavorando a un nuovo film: l’adattamento cinematografico di ” The Boys in the Boat”, best seller del 2013 di […]

179

Ritrovato prezioso acquerello di Van Gogh trafugato dei nazisti

Dal 1945 si erano perse le tracce dell’acquerello intitolato Meules de blé (Covoni di grano)  dipinto dal pittore olandese Vincent Van Gogh nel 1888. Era stato trafugato dai nazisti dopo l’invasione della Francia L’opera è poi ricomparsa poco tempo fa e verrà messa all’asta da Christie’s. L’acquerello di Van Gogh era stato confiscato dai nazisti […]