Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

495 risultati per la ricerca di: hitler

121

Wim Wenders celebra l’arte di Anselm Kiefer con un doc ora anche nelle sale italiane

Il famoso regista tedesco Wenders propone una omaggio alla vita dell’artista sovversivo Anselm Kiefer Wim Wenders, dopo la narrazione poetica di Perfect Days, ha realizzato il documentario in 3D *Anselm* sulla vita e l’opera di Anselm Kiefer, artista provocatore e sovversivo. Questo lavoro rappresenta un omaggio allo scultore che, attraverso la sua arte, esplora situazioni […]

122

Il più grande memoriale di guerra si trova a Berlino ed è sovietico

Il memoriale più grande dedicato ai soldati sovietici morti nella Seconda Guerra Mondiale si trova nel parco di Treptow a Berlino Se, passeggiando per il parco di Treptow, doveste scontrarvi con un grande portale di granito, per poi trovarvi davanti una donna di marmo genuflessa, probabilmente state attraversando il più grande memoriale di guerra della […]

123

Frauentag dell’8 marzo: a Berlino è una festa pubblica

L’8 marzo festa della donna, Frauentag, è ufficialmente celebrata a Berlino: non si lavora e le scuole restano chiuse. Storia della ricorrenza in Germania La festa della donna dell’8 marzo, Frauentag in tedesco, a Berlino è ufficialmente una festa pubblica dal 2019. Il Bundesland della capitale tedesca cinque anni fa ha deciso che la lotta femminista, la cui iniziativa […]

124

Il saluto nazista della Verde Jutta Boden

Berlino, Jutta Boden viene fermata alla guida e sottoposta all’alcoltest: la politica dei Verdi fa il saluto nazista ai poliziotti La politica del partito dei Verdi Jutta Boden, nella tarda serata di sabato sera, è stata fermata dalla polizia per guida in stato di ebrezza. Nella frenesia del momento, Boden avrebbe persino alzato il braccio […]

125

Un secolo fa Einstein abbandonava la Germania nazista, storia di una fuga

Nel 1923 Albert Einstein lasciava la Germania a seguito del dilagante antisemitismo. Poco dopo avrebbe rinunciato per sempre alla cittadinanza tedesca, trovando rifugio negli USA Il 24 giugno 1922 Walter Rathenau, ministro degli esteri della Repubblica di Weimar e figlio del fondatore della AEG, nota marca di elettrodomestici tuttora esistente, venne ucciso da due terroristi […]

126

Berlino, mostra su Witold Pilecki, l’uomo che si recò volontariamente ad Auschwitz

La mostra “Witold Pilecki. In Resistance to Hitler and Stalin” è stato inaugurata il 26 settembre all’Istituto Pilecki di Berlino. Witold Pilecki fu un militare polacco che si recò volontariamente ad Auschwitz nel ’40. Il suo obiettivo era quello di documentare ciò che accadeva nei campi di concentramento. A questo uomo è dedicato l’Istituto Pilecki, […]

128

Berlino capitale queer già a inizio Novecento: il nuovo documentario Netflix Eldorado

Il nuovo documentario Netflix Eldorado è una rievocazione storica della libertà queer della Berlino pre-Hitler e delle persecuzioni naziste e del dopoguerra, con storie individuali e documenti ufficiali La scorsa settimana su Netflix è uscito il nuovo imperdibile documentario Eldorado – tutto ciò che i nazisti odiano. Il regista Benjamin Cantu, con interviste, rievocazioni e […]

129

8 maggio, futura festa della liberazione in Germania? I tedeschi dicono sì

YouGov ha chiesto agli utenti tedeschi se in futuro volessero festeggiare l’anniversario della liberazione della Germania dal Nazismo (8 maggio 1945). Molti tedeschi si sono detti a favore. In Italia il 25 aprile si festeggia l’anniversario della liberazione dell’Italia dal nazifascismo, grazie all’intervento delle truppe alleate. In Europa il V-E-Day (la fine della seconda guerra […]

130

Il parco di Tempelhof: viaggio nella vita e nella guerra berlinese

L’aeroporto che ha vissuto diverse guerre, oggi è il parco dei berlinesi che non vogliono cedere all’edilizia sfrenata Voluto dal Terzo Reich per poter manifestare la grandezza della Germania al mondo, il vecchio aeroporto di Berlino ha chiuso nel 2008 perché ormai troppo piccolo per poter ospitare i moderni aeroplani. Tempelhof è stato testimone e […]