Pubblicati da Flavia Volpe

Oppenheimer, il fisico di origine tedesca approda al cinema

Julius Robert Oppenheimer è stato un fisico americano di origine tedesca che ha contribuito alla creazione della bomba atomica. La sua storia è al centro del film di Christopher Nolan, uscito nelle sale cinematografiche americane a luglio 2023. Robert Oppenheimer è il personaggio controverso su cui si basa il film “Oppenheimer” di Christoper Nolan, uscito […]

La stretta di mano non è più così comune in Germania dopo la pandemia

Secondo un sondaggio di YouGov, i tedeschi non hanno più l’abitudine di stringere la mano. Il covid sarebbe la causa principale La stretta di mano era una delle principali forme di saluto utilizzata in Germania, soprattutto in presenza di sconosciuti. Dallo scoppio della pandemia nel 2020, i residenti della repubblica federale utilizzano meno questo rituale […]

I musei più strani in Germania

In Germania ci sono alcuni musei particolarmente strani e curiosi. Vediamone di seguito alcuni tra i più importanti In Germania si possono visitare dei musei particolari. Eccone presentati alcuni tra i più strambi. 1. Il Nachttopfmuseum di Wasbüttel A Wasbüttel, nella Bassa Sassonia, si trova una collezione privata di circa 600 orinali (“Nachttopfe” appunto), gli […]

Le origini dei nomi delle città tedesche

Perchè le città tedesche si chiamano così? Sveliamo le origini dei nomi di nove città tedesche Ogni città nel mondo ha un proprio nome, frutto delle denominazioni e delle dominazioni passate. Vediamo quali sono le origini dei nomi di nove città tedesche. Berlino Il nome deriva dal polabo antico, una vecchia lingua slava, e significa […]

5 curiosità su Ursula von der Leyen

Ursula von der Leyen è la presidentessa della commissione europea dal 2019. Vediamo alcune curiosità sulla vita della politica tedesca. Ursula von der Leyen è una delle donne più influenti del mondo. Molti la definiscono l’erede di Angela Merkel, essendo entrambe appartenenti alla CDU, il partito cristiano-democratico. Vediamo alcune curiosità sulla sua vita. È nata […]

Heidi non fa ciao alle caprette: la versione tedesca della celebre sigla

Heidi è uno dei più celebri cartoni animati, la cui sigla italiana è decisamente bizzarra rispetto all’originale tedesco. La sigla del cartone animato Heidi, tratto dall’omonimo romanzo di Johanna Spyri, è nota per le sue bizzarre strofe, che in tedesco sono meno assurde che in italiano. Di seguito l’analisi comparata delle due canzoni. La parte […]

Se le serie tv tedesche fossero ambientate in Italia

Cosa succederebbe se le serie TV tedesche fossero ambientate in Italia? Ecco i 4 possibili setting italiani di Charité, Stromberg, Dogs of Berlin e Das letzte Wort Abbiamo provato ad immaginare cosa succederebbe se quattro serie televisive tedesche non fossero ambientate in Germania, ma in Italia. Ecco svelato come sarebbero i personaggi e i setting […]

Einstein e i 5 aforismi più celebri

Albert Einstein è una delle figure di scienza più note al mondo. Vediamo cinque dei suoi più celebri aforismi. Albert Einstein è stato uno degli scienziati più noti ed influenti dell’umanità. Nato ad Ulma (Baden Württemberg) nel 1879, ha vinto il premio Nobel per la fisica nel 1921. È ricordato da tutti come il padre […]