
Pariser Platz: la piazza davanti alla Porta di Brandeburgo
0 Commenti
/
Pariser Platz, la piazza davanti alla Porta di Brandeburgo, è…

I 10 più famosi emigrati tedeschi negli Stati Uniti: seconda parte
I più famosi emigrati tedeschi costretti a fuggire negli USA…

Klaus Biesenbach, l’uomo che dal 1990 sintetizza al meglio il connubio tra arte e Berlino
Trent'anni fa Klaus Biesenbach rivoluzionò la scena culturale…

La storia della prima pizzeria in Germania e dell’italiano Nicolino di Camillo, anno 1952
La storia di come un garzone da cucina portò la pizza italiana…

Perché la maglia della nazionale tedesca è bianca
Perché la nazionale tedesca di calcio ha la maglia bianca e…

I 10 più famosi emigrati tedeschi negli Stati Uniti: prima parte
I più famosi emigrati tedeschi costretti a fuggire negli USA…

L’incredibile fuga da Berlino Est dirottando un treno nel 1961
La sera del 5 dicembre 1961, Harry Deterling, la sua famiglia…

La storia dell’uomo che fuggì da Berlino Est su un carro armato
Wolfgang Engels: l'uomo che per miracolo evase dalla DDR a bordo…

Alte Münze, ex Zecca di Berlino ora location per eventi
Alte Münze, l'ex Zecca a Mitte sulle rive della Sprea che offre…

La Germania fu il primo Paese al mondo a introdurre l’ora legale: come e quando successe
L'ora legale, da anni al centro di dibattiti circa la sua legittimità,…

Perché in Germania è vietato marciare sui ponti (niente a che fare con la guerra)
Dopo il crollo di un ponte in Inghilterra è vietato marciare…

Historische Wurstkuchl, il ristorante di Ratisbona più vecchio al mondo: dal 1146 serve senza soste
Ha più di otto secoli di storia alle spalle l'Historische…