Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

I forni per pizza Ooni da usare in giardino: li abbiamo provati (a Berlino) e sono ottimi

Ooni sta realizzando forni da pizza da tenere a casa con prestazioni però da pizzeria come si deve: li abbiamo provati e siamo rimasti molto soddisfatti All’Italian Street Food Festival Berlin dello scorso luglio la pizzeria Spaccanapoli 12 (che aprirà ad ottobre a Friedrichshain) ha usato tre forni Ooni, forni a gas che normalmente si […]

Berlino, riapre da Michele. Nuovo forno e pizzaioli. A gestirlo due sorelle con studi in ingegneria e biotecnologia

Dopo una pausa di circa tre mesi, riapre la sorella berlinese della celebre pizzeria napoletana Da Michele: nuovo forno, arredamento e pizzaioli Lei si chiama Roberta Marcone, ha 29 anni, è nata e cresciuta intorno a Piazza Borsa, ha studiato ingegneria aerospaziale alla Federico II e da due anni si è trasferita a Berlino per […]

Maria Carolina Foi:«Vi racconto l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino che ho in mente»

A tu per tu con la nuova direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino Maria Carolina Foi Da giugno 2020, Maria Carolina Foi è direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura. Con il suo predecessore, Luigi Reitani, ha in comune sia l’esser stata scelta dopo aver presentato un programma a una commissione di selezione  – in passato […]

Partenope 081: il ristorante/pizzeria di Berlino con un menù da tanta acquolina in bocca

Dai fritti alla pizza, da Partenope 081 tutti i vostri desideri culinari possono essere esauditi. La frittatina di pasta è un piacere proibito che bisogna regalarsi quando si va da Partenope 081. Anche se dopo viene la pizza, rigorosamente napoletana o si è deciso di andare sulla pasta, anche questa cucinata come si deve, come […]

«Io, italiano, berlinese dal 1988 al 2008: vidi il Muro, amai la città e ora…la amo e la odio»

Mauro Sirsi, che ha vissuto per 20 anni a Berlino, a cavallo del Muro e negli anni della riunificazione, ci racconta una città che ormai quasi non esiste più «Agosto 1987, dalla stazione di Rovereto inizio un viaggio che mi porterà per la prima volta a Berlino. Faceva caldissimo. Parto, in maglietta a maniche corte, […]

Tutti i cinema open air dove guardare i film della Berlinale Summer Special

Berlinale Summer Special, la seconda parte del Festival del cinema di Berlino dedicata al pubblico, si svolgerà tutta all’aperto dal 9 al 20 giugno La prima parte della Berlinale si era svolta completamente online dall’1 al 5 marzo ed era accessibile solo a giornalisti e addetti ai lavori dell’industria cinematografica. Invece Berlinale Summer Special è […]

«Da Roma in Germania come au pair per l’estate, ora ho un indeterminato come educatrice. E non torno»

Ilaria Simula, educatrice, ci racconta il suo percorso e le differenze nel metodo educativo tra Italia e Germania «Ero fresca di laurea come educatrice quando mi sono trasferita in Germania. Desideravo prendermi una pausa di sei mesi prima di iniziare la specialistica e così ho accettato di lavorare come au pair a partire dal gennaio […]

La straordinaria vita di Alda Balestra, Miss Italia 1970, ora organizzatrice di mostre a Berlino

Una vita passata tra quattro Paesi e straordinarie esperienze: Alda Balestra ci ha aperto le porte della sua casa berlinese per un’eccezionale ed inedita intervista. Foto di Anna Agliardi A Berlino abita Miss Italia 1970. Fosse per lei ora vivrebbe nella sua Trieste e non è detto che non accadrà fra qualche anno, ma per […]

Il bambino che disegnava le ombre, thriller tra Auschwitz e Mengele firmato dall’italiana Oriana Ramunno

Pubblicato da Rizzoli in Italia e Harper Collins in Gran Bretagna, il romanzo di Oriana Ramunno racconta l’indagine per omicidio nel celebre campo di concentramento «Questo libro nasce soprattutto dall’esperienza di mio zio, un sopravvissuto ai lager nazisti. Grazie alla sua testimonianza ho cominciato a studiare l’Olocausto e a un certo punto ho capito che […]