Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

255 risultati per la ricerca di: razzismo

85

Queer Eye, la Germania sarà il primo Paese europeo dove Netflix produrrà il celebre show LGBTQ+

Lo spin-off Queer Eye Germany ha una data di lancio ufficiale. Inizierà su Netflix il 9 Marzo 2022 Queer Eye Germany sarà la prima esportazione internazionale in un Paese europeo del celebre reality show LGBTQ+ statunitense “Queer Eye for the Straight Guy”. La serie televisiva americana vincitrice di un Emmy, è andata in onda per […]

88

Guida alle sezioni ‘collaterali’ della Berlinale 2022, il Festival del cinema di Berlino che inizia a breve

di Maria Rita Garofalo Come ogni anno la Berlinale non offrirà solo film in competizione per l’Orso d’oro ma un ricchissimo programma che comprende anche corti, libri e pellicole che riflettono su importanti temi della nostra attualità. Vi raccontiamo il programma delle sezioni ‘collaterali’ della nuova edizione del Festival del cinema internazionale di Berlino Si […]

89

“Quando Mussolini non è più un tabù”. Notiziario tedesco preoccupato per l’ascesa del partito di Giorgia Meloni

Fratelli d’Italia, il partito di estrema destra guidato da Giorgia Meloni, con il 20% delle preferenze si attesta come il secondo partito in Italia. Un fatto che, oltre che preoccupare gran parte di noi, ha sollevato alcuni interrogativi anche nel maggiore notiziario della Germania “Quando Mussolini non è più un tabù”. È questo il programmatico […]

90

In ricordo di Silvio Meier. La violenza di estrema destra e gli appelli antifascisti della sinistra radicale berlinese nell’anniversario della sua morte.

Domenica 21 Novembre si è tenuta l’annuale veglia in ricordo di Silvio Meier, attivista e squatter ucciso a coltellate nella notte del 1992 da un gruppo di giovani neonazisti alla fermata della metropolitana Samariterstraßenel nel quartiere berlinese di Friedrichshain Di Andrea Briscoli Silvio Meier, nato a Quedlinburg in Sassonia Anhalt (allora Germania dell’Est) nel 1965, […]

91

Franco Grillini e Filippo Vendemmiati: “In Italia c’è ancora molta strada da fare per i diritti della comunità Lgbtq+”

Berlino Magazine ha intervistato Filippo Vendemmiati e Franco Grillini, regista e protagonista di “Let’s Kiss” sulla lotta (decennale) per i diritti della comunità Lgbtq+ italiana portata avanti da Grillini. Da pochi giorni si è conclusa  – con uno straordinario successo di pubblico – l’ottava edizione dell’Italian Film Festival. A vincere la rassegna è stato il […]

92

Al Gropius Bau di Berlino una mostra affronta la violenza e le persecuzioni subite dalla comunità queer

Da novembre il Gropius Bau di Berlino ospiterà la prima mostra nella capitale tutta dedicata al fotografə Zanele Muholi Dal 26 novembre 2021 al 13 marzo 2022, il Gropius Bau di Berlino aprirà le porte alla prima grande mostra dedicata al fotografə di fama internazionale Zanele Muholi. L’artista, originariə del Sud Africa, negli ultimi anni ha infatti acquisito […]

93

Le notizie della settimana di Berlino e della Germania in breve (23-29 ottobre)

Dalla cronaca, con la notizia sui Covidpass falsi, alla storia del giornalista Vincenzo Maddaloni, passando alle mostre e agli eventi da non perdere questa settimana Tra le notizie della settimana riguardanti Berlino e la Germania, abbiamo fatto un riepilogo di alcune delle più interessanti apparse su Berlino Magazine. Inoltre con le nostre guide abbiamo elencato […]

95

Theodor Wonja Michael, il giornalista afro-tedesco costretto a recitare allo zoo per i nazisti

Dopo l’infanzia trascorsa in uno zoo e l’adolescenza come attore nei film di propaganda, Theodor Wonja Michael è considerato oggi uno dei più importanti giornalisti e attivisti afro-tedeschi contemporanei Il 22 ottobre, Google ha reso omaggio a Theodor Wonjia Michael celebrando l’anniversario della sua morte con un doodle. Venuto a mancare nel 2019, Michael fu […]