Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

216 risultati per la ricerca di: libreria

13

Il mio posto è qui, nelle sale tedesche il film degli italo-berlinesi Daniela Porto e Cristiano Bortone

Vincitore di diversi premi, tra cui l’Italian Film Festival Berlin, Il mio posto è qui sarà dal 15 maggio in diversi cinema tedeschi con il titolo Mein Platz ist hier Dopo il successo in Italia e nei festival internazionali, “Il mio posto è qui”, delicato e coraggioso racconto di riscatto e amicizia, arriva finalmente anche […]

14

Storie di donne: il libro che racconta gli stupri subiti (e dimenticati) dopo il crollo del nazismo

Vincenzo De Lucia scrive Storie di donne, il libro sugli stupri contro le donne tedesche dopo il crollo del nazismo Con il saggio Storie di donne. Stupri in tempi di guerra caduti nell’oblio, appena uscito per Mimesis, Vincenzo De Lucia affronta un capitolo doloroso e spesso trascurato della storia contemporanea: la violenza sessuale subita dalle […]

15

Il centro commerciale Galerie Kaufhof ad Alexanderplatz potrebbe trasformarsi nella Biblioteca centrale di Berlino

Il centro commerciale Galerie Kaufhof ad Alexanderplatz potrebbe diventare la nuova sede dalla Biblioteca centrale della città La proposta avanzata dal senatore della cultura Joe Chialo potrebbe essere la soluzione a una questione irrisolta da decenni: trovare una casa adeguata per la Zentral- und Landesbibliothek Berlin (ZLB). Nel 1908 la città di Berlino ha aperto […]

16

A Berlino il concerto d’Autunno di Alessandra Celletti

La pianista romana Alessandra Celletti torna a esibirsi nella capitale tedesca Il 24 ottobre 2024, alle ore 20:00, l’Evangelische Kirchengemeinde Rixdorf di Berlino ospiterà un concerto d’autunno particolarmente atteso, con la performance di Alessandra Celletti. Questo evento si svolgerà nella suggestiva Ananias Saal, situata in Karl-Marx-Straße 197-199. Organizzato dal Comites di Berlino, il concerto offrirà […]

18

Il segreto dei papiri delle stelle, il fanta-thriller di Alessandro Bettero che esce anche in Germania

Il nuovo libro di Alessandro Bettero si intitola Il segreto dei papiri delle stelle ed è un’avvincente avventura tra fantascienza, romanzo storico e viaggi nel tempo Una caccia al tesoro che va dall’Egitto al Giappone, passando per Italia, Germania, Caraibi, Messico e Turchia e tanti altri paesi, alla ricerca dei 42 papiri che potrebbero salvare […]

20

Il centro culturale Russisches Haus di Berlino lavorerebbe sotto traccia per Putin

Il centro culturale russo a Berlino attenzionato per sospetta collaborazione con la propaganda di Putin: avviate le indagini. La procura della Repubblica tedesca ha avviato le indagini sulla “Russisches Haus”, il centro culturale russo a Berlino, per violazione delle sanzioni. Più nello specifico, la violazione che viene contestata all’istituto riguarda una legge che fa parte […]

21

A Berlino la presentazione di “E non dimenticare: Eisern Union!”

Sabato 7 ottobre avrà luogo alla libreria italiana Mondolibro la presentazione di “E non dimenticare: Eisern Union!” di Giovanni Sgobba Da poche settimane è uscito il libro “E non dimenticare: Eisern Union!” che narra le vicende più o meno note dell’Union Berlino. Nella capitale tedesca avrà luogo un incontro con l’autore Giovanni Sgobba il 7 ottobre 2023 […]

22

Berlino, attacco al monumento delle vittime omosessuali del nazismo

Continuano gli attacchi omofobi a Berlino: sabato mattina un ignoto ha lanciato un ordigno incendiario al monumento delle vittime omosessuali a Tiergarten Sabato mattina, un uomo non ancora identificato ha lanciato un ordigno incendiario contro il monumento agli omosessuali a Tiergarten. Fortunatamente, il dispositivo incendiario non si è acceso, ma l’autore ha anche appeso diversi […]

24

L‘ Ostalgie, un fenomeno della cultura tedesca orientale

L’Ostalgie è un fenomeno culturale nato dopo la riunificazione della Germania Est con la Germania Ovest che ancora oggi resta silente nel malcontento della popolazione tedesca orientale. Quando si va a Berlino o nei vecchi Länder della Repubblica Democratica Tedesca, ci si accorge che la parte orientale del paese non ha mai dimenticato le proprie […]