
Münzschläger, il celebre monumento al coniatore di monete che ci ricorda la storia di Wipperfürth
0 Commenti
/
Nella piccola città di Wipperfürth si trova Münzschläger,…

Quando John le Carré faceva la spia nella Berlino del Muro
John le Carré, agente dei servizi segreti britannici, è stato…

Franceska Mann, la ballerina ebrea che avrebbe sparato a un SS prima della camera a gas
Ad Auschwitz l’ultima danza di Franceska Mann: il 23 ottobre…

La splendida vetrata blu di Marc Chagall in una chiesa di Magonza, Germania
All'interno della Chiesa di Santo Stefano, Magonza, si trova…

Perchè per molti giornali nel mondo (anche tanti italiani) si dice “formato berlinese”
Il "formato berlinese" o "berliner" è un'innovazione nella stampa…

L’accordo di Monaco del 1938, quando Mussolini, Chamberlain e Daladier “regalarono” i Sudeti alla Germania
Nel settembre del 1938, Mussolini, Chamberlain, Daladier e Hitler…

I 5 migliori gruppi Krautrock tedeschi da ascoltare assolutamente
Negli anni '70 la scena musicale tedesca era particolarmente…

Witold Pilecki, l’eroe polacco che entrò volontariamente ad Auschwitz
A settembre del 1940 Witold Pilecki entrò volontariamente ad…

La Sonnenallee di Berlino è ormai soprannominata Arabische Straße, la strada araba
Sonnenallee, la "strada araba": un angolo d'Oriente nel cuore…

Jacques Joseph, l’ebreo berlinese che “inventò” la chirurgia estetica moderna
La storia della moderna chirurgia estetica ha inizio con Jacques…

Non solo architettura e design, la storia del laboratorio teatrale del Bauhaus diretto da Oskar Schlemmer
Il Bauhaus è entrato nell'immaginario collettivo come una delle…

Berlino avrà un memoriale per le vittime polacche della Seconda Guerra Mondiale
Un nuovo memoriale dedicato alle vittime polacche della Seconda…