
Il Festspielhaus di Bayreuth, il teatro voluto da Richard Wagner per rappresentare solo le sue opere
0 Commenti
/
A Bayreuth, cittadina in Baviera, il compositore Richard Wagner…

La genuflessione di Varsavia, lo storico gesto del cancelliere tedesco Willy Brandt nel 1970
Un semplice atto diventò emblematico in un periodo storico in…

Giustiziato a 17 anni, la storia dell’oppositore al nazismo Helmuth Hübener.
Helmuth Hübener non voleva credere a tutto ciò che i nazisti…

L’influenza dell’Espressionismo e della Nuova Oggettività nell’opera di David Bowie
Tra i vari aspetti della cultura tedesca che hanno influenzato…

Dietrich Eckart, il poeta tedesco che “inventò” Hitler
Dietrich Eckart, il grande scrittore tedesco che presentò Hitler…

La storia dell’inaugurazione della Porta di Brandeburgo
La Porta di Brandeburgo: inaugurata nel 1791, fu protagonista…

La foto della tedesca che brucia soldi nel 1923
Germania 1923: la foto emblema del periodo dell'iperinflazione.…

Come avvenne l’incontro tra Truman, Stalin e Churchill alla Conferenza di Potsdam del 1945
La storia della celebre Conferenza di Potsdam 1945, lì dove…

La nuova influencer di TikTok è Lily Ebert, una sopravvissuta di Auschwitz che balla raccontando la Storia
È la nuova influencer di TikTok Lily Ebert, sopravvissuta ad…

13 agosto 1961: ricorre oggi il 60esimo anniversario della costruzione del Muro di Berlino
Ricorre oggi il 60esimo anniversario dall'inizio della costruzione…

Un video mostra la stazione fantasma di Potsdamer Platz, Berlino, nel 1989
Potsdamer Platz, la stazione fantasma dal 1961 al 1989
Il video…

Dean Reed, il musicista americano che emigrò nella DDR per fare rock “comunista”
Dean Reed, l'Elvis Rosso della DDR che con le sue canzoni conquistò…