Perché “I dolori del giovane Werther” è ancora un libro attualissimo
0 Commenti
/
I dolori del giovane Werther, il romanzo di Johann Wolfgang von…
La struggente storia d’amore tra Ludwig I re di Baviera e la contessa Florenzi
Un sentimento proibito quanto intenso: Ludwig I e Marianna Florenzi…
Sportpalast, lo storico palazzo di Berlino da cui Goebbels dichiarò la guerra totale
Il Berliner Sportpalast, dall'impopolarità iniziale all'affermazione…
Concentramento, sterminio, transito, di lavori forzati: tutti i campi con cui i nazisti terrorizzarono il mondo
Campi diversi per scopi diversi: classificazione dei luoghi simbolo…
Sophie Scholl e la Rosa Bianca: chi fu la giovane che si oppose al nazismo trovando una tragica morte
Il 22 febbraio si celebra il triste anniversario della morte…
La storia della Sinagoga berlinese a Fasanenstraße bruciata dai nazisti e distrutta dagli Alleati
La maestosa sinagoga di Fasenenstraße, che fu un simbolo visibile…
Georg Elser e l’attentato in birreria a Hitler nel 1939 che poteva cambiare la storia
Georg Elser, il falegname che poteva porre fine al regime nazista…
Haus Vaterland, il leggendario caffè di Berlino degli anni della Repubblica di Weimar
Haus Vaterland, l'imponente edificio a sei piani che ospitava…
Come il leggendario Friedrichstraßenpassage si trasformò nel Tacheles, simbolo della Berlino anni ’90
Friedrichstraßenpassage, lo splendido edificio dell'era Guglielmina…
Kroll Opera, la vecchia Opera di Berlino diventata sede del “Reichstag” di Hitler
La Kroll Opera, edificio unico nel suo genere, da teatro d'Opera…
Luna-Park Halensee, lo straordinario parco divertimenti berlinese più grande d’Europa di inizi ‘900
Luna-Park Halensee, lo straordinario parco divertimenti più…
Il disastroso concerto dei Rolling Stones a Berlino nel 1965
Waldbühne, concerto dei Rolling Stones, 15 settembre 1965: migliaia…