• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Il sito degli italiani a Berlino
  • Chi siamo
  • Il team di Berlino Magazine
  • Contatti
  • Services
  • Tour guidati per Berlino
Berlino Magazine
  • NEWS & EVENTI
    • Guida degli eventi a Berlino
    • Berlino e Germania
    • Amburgo
    • Eventi a Berlino
    • Esteri – Centro e Nord Europa
    • Deutsche Version
    • English version
  • Vivere qui
    • Offerte di lavoro a Berlino e in Germania
    • Comprare/cercare casa a Berlino
    • Università
    • Burocrazia
    • Assistenza sanitaria
  • STORIE
    • Racconti e interviste
    • Ricercatori italiani all’estero
    • Viaggi
    • Pillole di storia
    • Video e photogallery
    • Libri e poesie
    • L’impossibile lingua tedesca
    • Cronache berlinesi
    • Tradizioni tedesche
  • Cosa Vedere
    • Musei
    • Luoghi
    • Berlino Nascosta
    • Shopping
  • Berlino Schule
  • CLUB, BERE E MANGIARE
    • True Italian
    • Bar e caffè
    • Ristoranti
    • Fast food
    • Club
  • Cerca
  • Menu Menu

Germania, Drosten suggerisce di non allentare le restrizioni fino a Pasqua

8 Febbraio 2021/0 Commenti/in Cronaca/da Giulia Colletti

Le persone vorrebbero un allentamento delle misure restrittive. Ma devono essere pazienti ancora per un po’, anche se è prevedibile che il numero di cittadini vaccinati aumenterà

A pochi giorni dalle prossime consultazioni dello Stato federale su come procedere per affrontare la pandemia di Covid-19, il più ascoltato virologo tedesco, Christian Drosten, ha nuovamente messo in guardia su un allentamento troppo frettoloso delle restrizioni. “Fino a Pasqua non possiamo aspettarci un’elevata immunità di gregge attraverso le vaccinazioni”, ha detto il virologo dell’ospedale Charité nel podcast “Coronavirus Update” all’emittente radiotelevisiva NDR-Info. Mercoledì 10 febbraio la cancelliera Angela Merkel della CDU e i presidenti dei Länder decideranno se il blocco, inizialmente limitato al 14 febbraio, dovrà essere prolungato. La cancelliera Merkel non vorrebbe però allentare le misure.

Si cerca di scongiurare un terzo lockdown

Attualmente si registra un’incidenza a livello nazionale di 76 nuove infezioni ogni 100.000 abitanti entro sette giorni. “Questo è un buon numero, da molto tempo non raggiungevamo queste cifre. Ma non significa che si sia ripreso il controllo totale del virus da parte delle autorità sanitarie” ha dichiarato Drosten. Anche il primo ministro dell’Assia Volker Bouffier (CDU) ha smorzato le speranze di un rapido allentamento delle misure. È stata indubbiamente riscontrata una positiva diminuzione delle infezioni, tuttavia, con un comportamento imprudente si rischierebbe un possibile terzo lockdown. Anche il sindaco di Berlino Michael Müller (SPD), ritiene che un dibattito su un possibile allentamento sia prematuro. “Sono molto riluttante al momento”, ha detto martedì 2 febbraio. Ha sottolineato che un’incidenza di 50 nuove infezioni ogni 100.000 residenti entro una settimana era una linea guida per allentare le misure restrittive a livello nazionale.

Drosten avverte di un sovraccarico del sistema sanitario

Il virologo Drosten ha affermato che, anche se le vaccinazioni riducono la mortalità, la riduzione del numero di casi rimane un fattore essenziale. Se si allentassero troppo presto le restrizioni, senza un’adeguata protezione dai vaccini, oltre 23 milioni di persone tra i 40 e i 60 anni potrebbero sviluppare numerose malattie gravi . Tra le altre cose, ciò porterebbe a un sovraccarico del sistema sanitario e ad alti livelli di assenze per malattia nelle aziende. Drosten è comunque rimasto “positivamente sorpreso” dalla prospettiva di un aumento della disponibilità delle dosi di vaccino nel corso dell’anno. Secondo le stime del Ministero della salute, i volumi di consegna dovrebbero aumentare in modo significativo entro l’estate. Eugen Brysch del Consiglio di amministrazione della Fondazione tedesca per la protezione dei pazienti, chiede conseguenze penali per le persone che hanno accesso a una vaccinazione senza aspettare il loro turno. In merito alla nuova versione dell’ordinanza sulle vaccinazioni, quest’ultimo ha dichiarato: “Non è giusto che, secondo la bozza del Ministro della Salute Jens Spahn, le persone continuino a restare impunite se ricevono il vaccino senza autorizzazione”.

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 192 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram e Twitter

Immagine di copertina: Drosten – Screenshot da Youtube

Tags: Christian Drosten, coronavirus, COVID-19, drosten, Restrizioni, riduzione, vaccinazioni, vaccini, virologo
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su Pinterest
  • Condividi su LinkedIn
https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2020/12/drosten1.png 1070 1310 Giulia Colletti https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/12/berlino_magazine_2019.png Giulia Colletti2021-02-08 13:17:332021-02-08 13:17:33Germania, Drosten suggerisce di non allentare le restrizioni fino a Pasqua

Policy

Tutti gli articoli che appaiono su Berlino Magazine (ex Berlino Cacio e Pepe) sono CC BY-SA 4.0, ovvero possono essere copiati e redistribuiti in ogni media, supporto e formato, anche modificati e a scopi commerciali a patto di citare autore e Berlino Magazine come piattaforma d'origine.

Il Nostro Network

Berlin Italian Communication UG
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Impressum
  • Informativa Estesa Cookie
Germania, a processo 95enne segretaria in un lager per complicità in 10mila...Campo di concentramento di Stutthof da Wikipedia ©Pipodesign CC 3.0 https://it.wikipedia.org/wiki/Campo_di_concentramento_di_Stutthof#/media/File:KZSHOF.jpgFutura, come il Muro di Berlino nel 1979 ispirò la canzone di Lucio Dalla Scorrere verso l’alto