
“Berlino crocevia di artisti. Molti vengono, pochi rimangono”
0 Commenti
/
Ospite alla redazione di Berlino Magazine, Ludovico Pratesi presenta…

Catania, un soggiorno tra arte e musica all’Art&Jazz Hotel
Catania, città portuale ai piedi dell'Etna, pronta ad accogliervi…

Perché dopo 15 anni bisogna raccontare la strage mafiosa di Duisburg
Il 15 agosto 2007 la strage di Duisburg costringe la Germania…

Mettigel, la carne di maiale cruda da spalmare tipica in Germania
Un piatto tradizionale medievale che ancora oggi è una prelibatezza…

Kadir Nurman, il turco che alla stazione dello Zoo di Berlino inventò il Döner Kebab
A Kadir Nurman è attribuita l'invenzione del Döner Kebab ma…

Michele Ligorio e i giovani medici italiani, perchè restare quando le cose non cambiano?
Giovane laureato in medicina in Italia, rimanere o provare ad…

“Io, ballerino italiano in Germania dal 2011: più casting e fatti meglio, ma niente pensione”
Emanuele Corsini è un ballerino italiano che lavora al Friedrichstadt-Palast…

Lipsia la città più musicale d’Europa. Per ogni palazzo, una melodia
Lipsia è luogo fertile per la cultura musicale e attraverso…

Quedlinburg, la cittadina tedesca ferma nel tempo patrimonio Unesco
A circa tre ore da Berlino, nella verde regione della Sassonia-Anhalt,…

Ferragosto: dove è festa in Germania e dove no (a Berlino non lo è)
Inutile augurare "Buon Ferragosto" in Germania: in buona parte…

“Da Milano a Berlino per farvi scoprire il mondo sotterraneo della capitale tedesca”
Alessandra Batelli, nata a Milano nel 1968, lavora dal 2019 come…

A Shanghai? Sì, ma nelle mie ricette c’è la Calabria, nel mio cuore Berlino
Dopo il lockdown trascorso a Catanzaro, lo chef Paolo Dodaro…