Pubblicati da Berlino Magazine

Lavoro a Berlino, piccolo ristorante enoteca cerca cuoco

Piccolo ristorante ed enoteca a Berlino cerca cuoco da subito. Piccolo ristorante ed enoteca a Berlino nel quartiere di Charlottenburg cerca cuoco da inserire nel proprio organico. Requisiti Il ristorante ricerca un cuoco (o una cuoca) giovane, dinamico, che parli italiano e sia disposto a lavorare in una cucina che si basa molto sulla stagionalità […]

L’età dell’ebbrezza, il libro di Vincenzo De Lucia sul processo di Steglitz e la gioventù ribelle della Berlino anni ’20

L’età dell’ebbrezza, edito da Spring, racconta l’avvincente e drammatica vicenda conosciuta come Steglitzer Schülertragödie (tragedia di Steglitz) Giugno 1927. Per sfuggire a un’estate insolitamente torrida, i due liceali Paul Krantz e Günther Scheller si trasferiscono nella casa estiva dei genitori di Günther, a Mahlow, villaggio del Brandeburgo pieno di seconde case di famiglie benestanti berlinesi. […]

True Italian Week su Wolt: 6 € di sconto per chi ordina dai migliori ristoranti italiani a Berlino

I migliori ristoranti italiani a Berlino si uniscono per una settimana di ottimo cibo direttamente a casa propria grazie a Wolt. Vino & Basilico, Malafemmena, Prometeo, Monella, Mani in pasta, Pecora Nera, Sironi, Gina Bistrot, Orlando, Zola, Cargo, Centopassi, Trattoria Pizzeria LuNa e tanti, tantissimi altri: sono i locali che da giovedì 1 a giovedì […]

Il giorno dedicato alle vittime innocenti della mafia ora si celebra anche in Germania

L’iniziativa dell’associazione italo-berlinese Mafia? Nein danke! per una maggiore informazione riguardo a uno degli aspetti più tragici della criminalità organizzata Celebrare il 21 marzo, giorno dedicato alle vittime innocenti della mafia, anche in Germania: è l’obiettivo, ora capace di arricchirsi di un importante tassello in più, di Mafia? Nein danke! Da qualche giorno è stata […]

La Germania ha appena sospeso la somministrazione dell’Astrazeneca in tutto il Paese

Dopo giorni di speculazioni, la Germania ha deciso di interrompere le vaccinazioni con l’Astrazeneca Niente più Astrazeneca finché non si avranno maggiori informazioni al riguardo. È la decisione, perentoria, del governo tedesco resa nota alle 15:30 di oggi, lunedì 15 marzo. A riportarlo è l’agenzia di stampa  Associated Press. La ragione della sospensione è legata […]

Ciò che gli italiani amano di più di Berlino

Molti italiani visitano la Germania per vacanze o viaggi più lunghi. Scopri perché Berlino è una città così popolare tra gli italiani e le attività da non perdere per ogni visitatore. La Germania è un paese con molte attrazioni, che attrae visitatori da tutto il mondo. È di moda in l’Italia, uno dei vicini Paesi […]

Se legalizzare la Cannabis renderebbe Berlino più sicura

Berlino è una città generalmente amica della marijuana, ma in Germania è illegale acquistare cannabis. Attualmente infatti non esiste alcuna proposta per la sua legalizzazione. Da ciò si evince che se le forze di polizia sorprendono i fumatori si potrebbe finire nei guai. A seguito di tali restrizioni, la città è meno sicura proprio per […]

Germania: lockdown fino al 7 marzo. Riaperture solo se tasso d’incidenza sotto al 35 su 100mila su 7 giorni

Tutto ciò che c’è da sapere sulle nuove restrizioni in Germania decise ieri pomeriggio da Angela Merkel Lockdown “duro” almeno fino al 7 marzo. C’è qualche concessione, la graduale riapertura delle scuole e quella dei parrucchieri il primo marzo, ma la Germania teme fortemente la diffusione delle varianti britannica e sudafricana del Covid, ben più […]

Quali trucchi usano i casinò per farti spendere di più

I casinò vogliono che trascorriamo più tempo possibile all’interno dei loro locali. Per assicurarsi che i clienti rimangano e giochino, i casinò usano vari trucchi. Quei trucchi influenzano il nostro subconscio e ci manipolano per spendere più tempo (e più soldi, naturalmente) al casinò. Continua a leggere per scoprire come i casinò manipolano i giocatori […]

Il Paese dei ciliegi, il libro d’esordio Dörte Hansen da alcuni considerata “la Ferrante tedesca”

Con la scrittrice Dörte Hansen nel nord della Germania tra alberi da frutta e cicogne: perché leggere Il Paese dei ciliegi  di Daniela Tosi* Un tuffo in una Germania che non c’è più per scoprirne parti del suo recente passato con una storia appassionante: quanto è importante essere indipendenti e quanto saper, a volte, in […]