Pubblicati da Andrea D'Addio - Direttore

«Dopo due figli a Roma, ho appena partorito a Francoforte: la mia esperienza nei due paesi a confronto »

Emiliana Mazzoccoli, italiana trasferitasi a Francoforte con la famiglia, ci racconta la sua esperienza di gravidanza in Germania «Ho partorito una bambina, mio terzo figlio, poco più di due settimane fa qui in Germania, a Francoforte. Tranne la prima ostetrica, forse tedesca, che ha realizzato gli iniziali monitoraggi, durante i due turni successivi sono stata seguita […]

«Come, io, di Genzano, sono diventata infermiera in Germania. Tanti sacrifici ripagati e ora anche mia sorella è qui»

Ex campionessa giovanile di equitazione, Alessia Sacchi ha imparato il tedesco da autodidatta e si è lanciata in una professione con l’entusiasmo e la determinazione di una campionessa «In Germania per gli infermieri c’è molta più possibilità di trovare lavoro. Essere venuta a vivere qui non è stato facile all’inizio. Non conoscevo la lingua, non […]

«Mi sento con convinzione europeo». Il congedo di Luigi Reitani, ex direttore dell’Istituto italiano di Cultura a Berlino

Luigi Reitani lascia dopo quattro anni, per naturale scadenza dell’incarico (non rinnovabile)  l’Istituto Italiano di Cultura a Berlino: le sue parole di saluto. Care amiche e cari amici, dopo quattro intensi anni di lavoro lascio il 27 settembre la direzione dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino. È stato per me un periodo di grande crescita […]

Avocado Club, il ristorante (buonissimo) di Berlino dove in ogni piatto c’è l’avocado

Un po’ vietnamita, un po’ spagnolo, un po’ italiano, un po’ resto del mondo: l’Avocado Club prende qualcosa da ogni cucina del mondo e lo fa benissimo Partiamo dal dessert: si può scegliere tra una mousse al cioccolato e avocado accompagnata da frutti rossi e cialda alla farina di cocco, un tortino di cioccolato dal […]

Mangiare, la nuova pizzeria di Berlino aperta con uno degli ex pizzaioli di Pepe in Grani di Caiazzo

All’interno dell’Arminius Markthalle, una nuova pizzeria italiana: si chiama Mangiare e punta alle prime posizioni nella classifica delle migliori in città La pizzeria si chiama semplicemente Mangiare, come l’attività di distribuzione di cibo italiano precedentemente lanciata dal suo fondatore Alessandro, ma a lanciarla è Jonathan, pizzaioli in passato anche collaboratore per eventi specifici del celebre […]

«Da Borgia, provincia di Catanzaro, a Shanghai passando per la Muntagnola di Berlino: ora sono una chef star in Cina »

La cucina italiana in Cina ha un testimonial passato anche per Berlino: a tu per tu con Paolo Dodaro Ha 42 anni, parla sei lingue, è nato a Rho, vicino a Milano, cresciuto a Borgia (Catanzaro) origine anche della sua famiglia paterna, lavorato in varie parti del mondo (tra cui anche Berlino e San Pietroburgo) […]

«Io, giovane ostetrica siciliana in Germania: trasferirmi è stata la migliore scelta possibile»

di Francesca Ignaccolo Quasi tre anni fa, da folle, decisi di lasciare casa e iniziare a lavorare all’estero. Da folle perché lasciare casa, la mia famiglia, l’Italia, la Sicilia, il mare, il sole non è, credetemi, tra le scelte più semplici. Ho affrontato mesi in cui non capivo esattamente nulla, in cui ero sola, in […]

«Pisa, Cecina, Berlino e ora Amburgo, dove ho aperto Burn Slices, la mia pinseria al taglio»

Come e perché Gianluigi D’Autilia, toscano e a Berlino dal 2004 al 2015, ma ha finito per aprire una pizzeria al taglio ad Amburgo «Creare una pizzeria al taglio ispirata alla pinsa romana che usi solo ingredienti organici e di qualità» è questo l’obiettivo (riuscito, l’abbiamo provata!) di Burn Slices, locale aperto ad Amburgo, zona Winterhude, […]

Lavoro a Berlino, prestigioso ristorante italiano cerca da subito cuoco e lavapiatti

Lavoro a Berlino: storico ristorante italiano a Charlottenburg cerca da subito due persone da inserire nel proprio organico. Lavoro a Berlino: uno prestigioso ristorante italiano di Berlino, in zona Charlottenburg, cerca da subito un cuoco e un lavapiatti da inserire nel proprio organico. Il locale è aperto con orario continuato da pranzo a cena, tutti […]

Luigi Reitani: «Rileggiamo Hölderlin oggi, ribelle in un mondo che disattese le speranze»

A tu per tu con Luigi Reitani, curatore di Prose, teatro, lettere, nuovo volume dedicato agli scritti di uno dei più grandi poeti e scrittori della storia tedesca: Friedrich Hölderlin «Credo nell’empatia, nella possibilità di entrare nella vita di altre persone capirne i sentimenti, le ragioni, i problemi – e condividerli. E credo che l’empatia […]

Cosa fare e dove andare in Islanda? La guida per un viaggio futuro (con i consigli di chi ci lavora)

I fenomeni naturalistici di un posto meraviglioso: perché l’Islanda è assolutamente da annotare tra i propri viaggi futuri Visitare almeno una volta nella vita l’Islanda è il desiderio quasi di ogni persona sulla terra. Parliamo di una terra bellissima, incontaminata ed a tratti anche misteriosa. Per noi italiani rappresenta un viaggio apparentemente lontano e proprio […]

«Da Fuorigrotta a Berlino: vi presento SUD, la mia pizzeria napoletana al 100% nel cuore di Kreuzberg»

Berlino ha un nuovo presidio di vera cucina partenopea: si chiama SUD Pizzeria Napoletana ed è un sogno, ora diventato realtà, di un ragazzo di Fuorigrotta. Quando lo chiamano per dirgli che tocca a lui, la comanda è pronta, Giuliano cammina a spasso spedito verso il forno, ma prima di prendere in mano i piatti […]