Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

650 risultati per la ricerca di: Ifa Berlino

241

«Ho lasciato l’Atac di Roma per Berlino. Qui non ti offendono quando salgono sul bus, paghe e qualità di vita sono imparagonabili»

Lasciare il posto fisso per provare a rifarsi una vita a Berlino: la storia di Stefano Massi, romano a Berlino dal 2015 «La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato l’ennesimo litigio in mezzo al traffico. Ero a Piazza delle Province, un auto non rispetta il dare precedenza, io glielo faccio notare e […]

242

Berlino vuole cambiare i nomi di alcune sue strade per “pulirsi” la coscienza storica

Dopo anni di dibattito tra le forze politiche berlinesi i nomi dei colonizzatori tedeschi potrebbero scomparire dalle strade dell’Afrikanisches Viertel. Dopo una querelle tra le forze politiche tedesche durata vari anni sembra molto probabile che i nomi di tre strade dell’Afrikanisches Viertel di Berlino, quartiere operaio e multietnico nella parte occidentale della città, verranno cambiati. I nomi in questione […]

243

A Berlino c’è un musicista italiano che per finanziare il suo nuovo (e piacevolissimo) album si è arrampicato su palazzi e chiatte del Mare del Nord

A tu per tu con lo straordinario (e talentuoso) Roberto Zanrosso,  musicista italiano a Berlino e non solo «Vivo a Berlino da otto anni, ma sono nato a Ferrara nel 1973, figlio di un ufficiale dell’esercito e di un’insegnante. Vengo quindi da una famiglia che dal giorno alla notte può trovarsi a smontare casa e […]

244

«Io italiana che studia ad Haifa, in Israele, grazie alla Germania e al suo desiderio di investire su chi fa ricerca»

Valentina Rovelli ha studiato a Roma e ora svolge una ricerca in Israele su due specie di salamandre, studiando il modo in cui si adattano al loro ambiente Valentina ha 34 anni, è nata a Pesaro ma da quando aveva tre anni vive a Roma. Qui ha frequentato l’Università di Roma Tre, dove ha conseguito […]

246

Sardinian Jazz Festival: a Berlino si celebra il jazz sardo con una serata da non perdere

Il Festival del Jazz sardo ritorna a Berlino Il circolo sardo a Berlino (Sardisches Kulturzentrum Berlin) organizza la seconda edizione del Festival del Jazz Sardo fondendo la musica e cultura sarda con artisti tedeschi come Christian Kögel (Guitar, fx) e Andreas Schmidt (Piano). L’evento è per il 17 marzo al Das Edelweiss Jazz Club. Gli artisti […]

247

Tarantino’s bar, il bar a tema di Berlino dedicato al regista di Pulp Fiction

A Berlino c’è un carinissimo cocktail bar dedicato ad uno dei maestri del cinema contemporaneo: Quentin Tarantino Un bar a tema Quentin Tarantino: esiste al centro di Berlino, quartiere Mitte, ed è, logicamente, un grande inno a tutti i suoi capolavori: poster, memorabilia, decorazioni di ogni tipo e, logicamente, selezione musicale (le colonne sonore dei […]

248

In un parco di Berlino una volta l’anno gente comune vestita da militari sovietici celebra la resa della Germania alla Russia

La storia di una delle celebrazioni più particolari di Berlino Chi è stato a Treptower Park sa che è un luogo dall’atmosfera molto particolare, dove un passato ingombrante si impone sul presente. Non tutti sanno però che ogni 9 maggio, attorno al gigantesco monumento in onore dei caduti sovietici che domina sul parco, una folla […]

249

Un fotografo italiano ha messo a confronto le periferie di Roma e Berlino e non sembrano così diverse

Si chiama ImpAsse la mostra fotografica di Pasquale Liguori che verrà ospitata a Berlino a settembre 2018 e che ha per tema la periferia. Il fotografo napoletano Pasquale Liguori porta a Berlino, presso il Rathaus Berlin Marzahn, la sua nuova esibizione fotografica intitolata ImpAsse. Le foto ritraggono la realtà periferica del quartiere berlinese Marzahn NordWest […]

250

I misteriosi nomi delle strade di Berlino e della Germania raccontano una storia che i tedeschi fanno fatica ad ascoltare

Raccontare la toponomastica in Germania significa anche confrontarsi con il suo passato. La toponomastica non è un affare da poco. I nomi delle strade e dei luoghi comuni hanno un valore storico e simbolico, informano i cittadini del passato e delineano l’immaginario collettivo presente e futuro. Il confronto della Germania con il suo passato è […]

251

30 eventi da non perdere a Berlino nel 2018

State pianificando un viaggio a Berlino nel 2018 o vivete  e volete già procurarvi i biglietti per alcune delle sue manifestazioni? Certo, c’è molto altro a Berlino nel 2018, ma molti eventi devono ancora annunciare le date o essere confermati. Ecco quindi la lista dei 30 eventi (più uno) da non perdere a Berlino nel […]

252

I giorni festivi a Berlino e in Germania nel 2018

Berlino avrà, come sempre, meno giorni di festa rispetto al resto del Paese Saranno solo nove i giorni di festa a Berlino nel 2018, uno in meno rispetto al 2017 quando furono festeggiati i 500 anni dalle 95 tesi di Lutero. Quantomeno, come potrete vedere, nessun giorni di festa cade di sabato o venerdì. I […]