Berlino, a 66 anni dà alla luce il decimo figlio: è la manager del museo del Check Point Charlie
A 66 anni Alexandra Hildebrandt partorisce il suo decimo figlio. È l’ottavo dato alla luce dopo il 53esimo compleanno
Il 19 marzo la direttrice del Checkpoint Charlie ha dato alla luce Philipp presso l’ospedale universitario Charitè di Berlino. Il nuovo arrivato si aggiunge ad altri nove figli, di cui otto concepiti assieme al secondo marito Daniel Dormann, ex politico nelle fila della CDU. L’età della donna ha reso questa gravidanza un vero e proprio caso mediatico, suscitando la curiosità dei molti e l’interesse degli esperti. Partorire il decimo figlio a 66 anni non è cosa da tutti.
Una vita dedita alla difesa dei diritti umani
Nata a Kiev il 27 febbraio 1959, Alexandra Hildebrandt è conosciuta in tutta la Germania come attivista per i diritti umani. Nel 1995 sposa Rainer Hildebrandt, co-fondatore e direttore del Museo del Muro al Checkpoint Charlie. Dal 2004, dopo la morte del marito, assume la direzione del museo. Nello stesso anno, insieme alla Società internazionale per i diritti umani, istituisce il premio Dr. Rainer Hildebrandt Medaille, assegnato ogni anno a coloro che si impegnano per i diritti umani in maniera non violenta.
Un parto da record
Negli ultimi giorni Hildebrandt ha fatto parlare di sé non per l’attività umanitaria, ma per la straordinaria fertilità. Wolfgang Heinrich – direttore del reparto di ostetricia del Charitè – dichiara che Hildebrandt è la donna incinta più anziana che ha assistito nella clinica: il suo caso rappresenta un’assoluta rarità nella medicina ostetrica. L’ottavo taglio cesareo sembrava poter essere un problema, ma l’operazione si è svolta senza alcuna complicazione. Secondo il medico, il successo di una gravidanza in un’età così avanzata si spiega nella costituzione fisica particolarmente buona e nella forza mentale della donna. Stando alle sue parole, Hildebrandt sarebbe rimasta incinta in modo del tutto naturale. Il segreto starebbe nel suo particolare stile di vita:
Mangio molto sano, nuoto regolarmente per un’ora, corro per due ore, non bevo e non fumo, non ho mai fatto uso della contraccezione.
Prima di accogliere il decimo figlio, Hildebrandt e il marito hanno comprato una nuova casa a Berlino-Zehlendorf, in modo che tutti e otto i bambini (i primi due figli – Svetlana e Artjom – sono ormai da tempo adulti) possano avere una camera propria. Tutta la famiglia non vede l’ora di abbracciare Philipp, ma dovrà aspettare qualche altro giorno dato che il piccolo dovrà ancora rimanere per un po’ di tempo nell’incubatrice.
La direttrice del Museo del Muro ritiene necessario incoraggiare le persone ad avere più figli. Con la sua stessa esperienza ci insegna come sia possibile affrontare molteplici gravidanze anche entrando in età matura. Come dichiarato al Tagesspiegel, Hildebrandt sembra non avere più figli in programma. Chissà che non stupisca tutti un’altra volta.
Leggi anche: Germania: in calo il numero di nascite e matrimoni. Scende al livello più basso degli ultimi dieci anni
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram