La Germania restituisce all’Italia 5 preziose opere d’arte
Cinque preziose opere d’arte sottratte illecitamente verranno restituite dalla Germania all’Italia. La cerimonia presso l’Ambasciata italiana di Berlino
Le opere d’arte restituite grazie alla stretta cooperazione tra Germania e Italia
Anche l’Italia ha recentemente restituito alla Pinacoteca di Dresda un dipinto ritenuto perduto dopo la Seconda Guerra Mondiale
È ritornato nella collezione della Pinacoteca dei Maestri Antichi delle Collezioni d’Arte Statali di Dresda il dipinto Un vecchio che abbraccia l’ancella nella stalla, realizzato da David Teniers il Giovane e datato al 1649. Il quadro è stato riconsegnato ufficialmente giovedì 17 marzo al museo della capitale della Sassonia dall’Ambasciatore italiano a Berlino Armando Varricchio. Il prezioso dipinto era stato dato per disperso dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, per poi ricomparire in Italia pochi anni fa.

Il dipinto di David Teniers il Giovane intitolato Un vecchio che abbraccia l’ancella nella stalla ©Staatliche Kunstsammlungen Dresden, Klut/Estel
I documenti riportano che il quadro venne dato in prestito nel 1931 al Ministero degli Interni di Dresda ma, dal 1945, se ne persero le tracce. Il dipinto venne poi inserito nella banca dati online Lost Art, archivio che raccoglieva tutte le opere d’arte perdute durante il secondo conflitto mondiale. Nel 2014 un antiquario di Napoli, in possesso del quadro, tentò di venderlo proprio alla Pinacoteca di Dresda. L’istituzione culturale denunciò il fatto alla polizia della Sassonia e i Carabinieri misero sotto sequestro il quadro, accusando il mercante d’arte italiano di ricettazione. Il ritorno a Dresda del dipinto è riuscito grazie al coinvolgimento dell’Assessorato dello Stato della Sassonia per la Giustizia, la Democrazia, l’Europa e la Parità in stretta consultazione con le Collezioni d’Arte Statali di Dresda e grazie all’appoggio delle autorità di polizia italiane.
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 192 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram e Twitter
Immagine di copertina: da Pixabay ©Pexels CC0, Pexels, Pixabay License