Germania, lite al supermercato, il post diventa virale
Lamentele in un supermercato della Baviera: il capo della filiale Edeka difende la sua dipendente su Facebook
In un supermercato bavarese, a Lichtenfels, una cliente ha fatto delle dichiarazioni poco rispettose verso una commessa del bancone della carne. Il suo capo ne scrive su Facebook prendendo le difese della dipendente e le reazioni l’hanno decisamente sorpreso. Nel giro di poche ore, infatti, il post è diventato virale.
[adrotate banner=”34″]
Cosa è successo
La settimana scorsa una giovane madre si è recata in una delle filiali del supermercato Edeka a Lichtenfels, in Baviera. Secondo il racconto di Christian Werner, responsabile del supermercato in questione, la donna, di fronte al bancone della carne, si è rivolta al figlio in questi termini: «se continuerai a non impegnarti a scuola, è questa la fine che farai!». La cliente, dunque, sembrava insinuare che alcuni tipi di mestieri, come la commessa appunto, fossero lavori per persone non altamente qualificate o che comunque non avessero alcun tipo di formazione. A queste parole, Werner ha risposto con un post su Facebook.

Screenshot da Facebook
Il post
Christian Werner, responsabile di diversi supermercati dell’Alta Franconia, non si aspettava che il suo post su Facebook fosse condiviso e commentato decine di migliaia di volte. «Sembra quasi che abbiamo toccato un nervo scoperto», ha commentato Werner. Nella sua risposta sul social network si legge: «se suo figlio continua a non studiare nulla, lo vedrà in fila all’ufficio di collocamento!». Nella dichiarazione, Werner continua a difendere i propri dipendenti e chiarisce che molti venditori hanno concluso il loro percorso scolastico con ottimi risultati: «nelle nostre filiali lavorano solo specialisti ben formati, con titoli di studio e formazione professionale completa, molti dei quali con Ausbildung, altri anche con diploma di maturità». Infine, ha scritto: «se suo figlio si laurea e, con un po’ di fortuna, si troverà dietro un nostro banco della carne a fare una Ausbildung, allora persone come lei potranno essere servite con un sorriso, perché abbiamo imparato che tutti meritano rispetto. Anche se a volte è davvero difficile!».
Leggi anche: 8 supermercati a Berlino aperti di domenica e i festivi
RIMANI AGGIORNATO SU BERLINO, SEGUI BERLINO MAGAZINE SU FACEBOOK
[adrotate banner=”34″]
Immagine di copertina: Banco carne, Free Photos, CC0