Simona De Rosa presenta il suo album Feathers: il concerto al Zig Zag jazz club di Berlino il 16 aprile

Simona De Rosa, cantante jazz napoletana, presenterà il suo album Feathers a Berlino al Zig Zag Jazz Club il 16 aprile  

Simona De Rosa, artista poliedrica e multiculturale, è una delle voci più interessanti del panorama jazz contemporaneo. La sua musica è un intreccio di culture e lingue che porta gli ascoltatori in un viaggio musicale intorno al mondo, per poi ricondurli sempre a casa: la sua amata Napoli. Il 16 aprile, De Rosa presenterà il suo album Feathers al pubblico del prestigioso Zig Zag Jazz Club di Berlino.  

Un viaggio tra musica e culture  

“Sono napoletana”, ci tiene a precisare Simona De Rosa, sottolineando quanto la sua città natale abbia influenzato la sua identità musicale. È proprio a Napoli che sviluppa la sua spontaneità artistica, uno degli elementi che la rendono unica. Nel 2013 si trasferisce negli Stati Uniti per studiare jazz e da lì inizia la sua personale Odissea musicale: Vietnam, Cina e infine il ritorno in Europa, a Berlino.  

“Berlino è inclusiva, qui c’è spazio per tutti e puoi essere ciò che vuoi”, racconta la cantante. È proprio nella capitale tedesca che ha deciso di continuare ad approfondire la sua ricerca musicale, portando avanti un progetto che fonde diverse influenze, tra cui il jazz e le sonorità multietniche. Infatti, La sua musica è l’etnojazz, un jazz che, partendo dal repertorio standard americano, si immerge nel mare del mondo per uscirne rinnovato, innovativo e ricercato, pronto a spiccare il volo verso nuove sonorità. Per dare vita a questa fusione musicale, l’artista si avvale spesso della collaborazione di musicisti di diversa provenienza, creando un mix di influenze uniche e originali.  

Feathers: un album che racconta il mondo  

Il risultato di questa ricerca è Feathers, un album che vuole essere il narratore di un viaggio tra paesi, culture e lingue diverse. Per realizzarlo, l’artista si è autoprodotta e ha collaborato con musicisti di origini completamente differenti, come The Bulgarian Voices of Berlin, il suonatore di oud Ziad Trabelsi e la cantante kazaka Nasiafromasia  

Feathers, realizzato con il Confusion Project, è un mix di linguaggi, suoni e storie. Un viaggio che ci trasporta per il mondo, senza però mai perdere quell’identità napoletana che tanto la caratterizza. Quando le chiediamo come sarebbe  Berlino se avesse il lungomare di Napoli, sorride e risponde di non farla piangere. E con la sua voce ci fa sentire quanto le sue radici siano ancora forti.  

Un appuntamento imperdibile al Zig Zag Jazz Club  

Il frutto di questo lungo percorso verrà presentato il 16 aprile allo Zig Zag Jazz Club di Berlino, un vero e proprio tempio della musica jazz mondiale. Qui verrà proposto il suo nuovo album Feathers. Sarà un’occasione unica per immergersi nelle sonorità di un’artista capace di trasformare la musica in un ponte tra culture diverse, senza mai dimenticare il legame con la propria terra.  

Leggi anche: Lazza in concerto il 20 aprile a Berlino per l’Eurotour 2025

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Non perderti foto, video o biglietti in palio per concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su FacebookInstagram e Twitter