Pubblicati da eleonora candeago

Quanto guadagnano i conducenti dei bus a Berlino

Berlino: dietro gli scioperi dei trasporti stipendi tra i più bassi della Germania, con conducenti pagati meno che ad Amburgo e Monaco La capitale tedesca è alle prese con una nuova ondata di scioperi nel settore dei trasporti pubblici: mercoledì 19 e giovedì 20 marzo, autobus, tram e metropolitane resterano fermi per 48 ore a […]

Gendarmenmarkt, la più bella piazza di Berlino riapre dopo due anni di lavori

Dopo due anni di lavori, Gendarmenmarkt, riaprirà al pubblico, con rinnovati 14.000 metri quadrati di pavimentazione Dopo l’inizio dei lavori nel 2022, la Gendarmenmarkt è stata chiusa al pubblico per due anni. Ora, grazie a un investimento di oltre 34 milioni di euro, la piazza è pronta a riaprire. I lavori hanno incluso la pavimentazione di […]

A Berlino e Amburgo sempre più persone rinunciano (e vendono) le automobili

Berlino e Amburgo registrano un crollo nell’acquisto di automobili. In calo, i veicoli a benzina, diesel e le Tesla Mentre negli Stati federali più popolosi, come Nord Reno-Westfalia, Baviera e Baden-Württemberg, si registra un aumento storico nel numero di automobili, Berlino e Amburgo vanno controcorrente. Nell’ultimo anno, infatti, Berlino ha visto una riduzione di 11.000 […]

Berlino vuole eliminare l’apprezzato servizio di accompagnamento sui mezzi per chi ha difficoltà motorie

Il servizio di accompagnamento VBB Bus&Bahn, simbolo della mobilità sociale berlinese, rischia la chiusura a causa di problemi finanziari Il 77% degli utenti ha riportato un notevole miglioramento della qualità della vita grazie al servizio, evidenzia un sondaggio sull’ormai celebre programma berlinese di accompagnamento sui mezzi per persone con disabilità motorie. Eppure, a causa della […]

Baumhaus an der Mauer: la casa sull’albero e il suo giardino, simboli di resistenza e creatività

A Kreuzberg, proprio sulla striscia del Muro di Berlino, sorge un giardino unico, dove una casetta sull’albero sfida il tempo e la storia. La Baumhaus an der Mauer di Berlino è molto più di una semplice casetta sull’albero. Costruita nella terra di nessuno, proprio sulla striscia del Muro di Berlino, rappresenta un’anomalia in un momento […]

Perché i tedeschi amano così tanto il campeggio

Il campeggio, la vacanza preferita dai tedeschi, simbolo di libertà, indipendenza e contatto con la natura Il 2024, con 42,9 milioni di pernottamenti, ha incoronato il campeggio per la vacanza come fenomeno consolidato tra i viaggiatori tedeschi. Spinti dall’attrazione per la natura, dal desiderio di libertà e indipendenza, ma anche dalla convenienza economica, molti scelgono […]

Perché gli asili tedeschi sono quasi gratis

Gli asili tedeschi, da anni al vertice per accessibilità e qualità, supportano le famiglie e favoriscono un equo sviluppo per i bambini La Germania è riconosciuta a livello globale per il suo sistema prescolare semigratuito. Le classifiche dell’OCSE e dell’Unicef confermano la sua posizione di eccellenza, premiando gli investimenti statali e le scelte strategiche dei Länder […]