Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1684 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

1669

I film dell’Italian Film Festival Berlin – Tuscia Film Fest 2014

Hier die deutsche Übersetzung I FILM DELL’ITALIAN FILM FESTIVAL BERLIN – TUSCIA FILM FEST 2014 3-5 OTTOBRE 2014 Venerdì 3 ottobre 2014 – ore 18.00 – Babylon SACRO G.R.A. (93’) di Gianfranco Rosi – Leone d’Oro alla 70ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia (2013) – Première tedesca Dopo l’India dei barcaioli, il deserto americano dei […]

1671

Prendi il sussidio Hartz IV? Amburgo ti manda a lavorare nelle mense. Gratis.

Non c’è stato bisogno di aspettare troppo a lungo per assistere al via libera di nuove misure in materia di mercato del lavoro. Le novità, introdotte dal sena­tore social­de­mo­cra­tico per gli affari sociali Detlef Scheele, riguardano innanzitutto la città di Amburgo, dove dal 2015 saranno istituiti 500 posti di lavoro ad euro zero, assegnati a […]

1674

Gli spagnoli in Germania si ribellano: “I nostri contratti di lavoro peggiori perché immigrati”

Un gruppo di giovani connazionali, lontani dalla loro terra, si riunisce nel bar di una capitale europea o di un qualunque altro paese del mondo. È una scena piuttosto abituale da qualche anno a questa parte, in un periodo difficoltoso che ha costretto molti giovani dei paesi del Sud dell’Europa all’esilio economico. I ragazzi tra i […]

1675

Reportage – La disastrosa storia dell’aeroporto di Berlin Brandenburg

La storia del travagliatissimo Berlin Brandenburg Flughafen inizia nello stesso momento storico di molte altre recenti storie berlinesi (e tedesche), ovvero nel 1990, quando la Germania viene riunificata e Berlino ne diventa la capitale federale. All’epoca, la città era servita da tre aeroporti: Tegel e Tempelhof per la zona ovest, Schönefeld per la zona est. […]

1676

La mirabolante truffa del Capitano di Köpenick

Questa è una storia d’altri tempi, tempi in cui il confine tra illegalità ed eroismo era talmente sottile da consegnare agli annali ritratti affascinanti e misteriosi di ladri gentiluomini, trasformando le loro imprese in atti ardimentosi degni di emulazione. Tempi in cui l’avvento dei moderni mezzi di comunicazione era ancora di là da venire, e […]

1677

Alexanderplatz, com’era, com’è. Dal 1796 ad oggi. Le foto

La storia (in brevissimo) della piazza considerata il centro orientale della città e una fotogallery che ci permette di vedere i suoi cambiamenti dal 1796 ad oggi. Alexanderplatz nacque come mercato di bestiame tanto che fino al 1805 il suo nome era Ochsenplatz (Piazza dei buoi). L’Alessandro dell’attuale nome è quello dello zar di Russia […]