Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

1684 risultati per la ricerca di: lavori a berlino

1586

The Guardian: «La bellezza distrutta dal sisma un danno per tutti, non solo per l’Italia»

«Gli edifici non sono persone. È una benedizione che il terremoto che ha scosso il centro Italia non abbia fatto vittime. Eppure non posso fare a meno di piangere la basilica di San Benedetto a Norcia. Vedere distrutta una costruzione così bella e antica è un dolore lancinante». Comincia così l‘editoriale di Jonathan Jones, columnist del Guardian, […]

1587

Disastro BASF, chiarite le cause dell’esplosione negli impianti chimici

Errore umano. Sarebbe questa la causa dell‘esplosione avvenuta lo scorso 17 ottobre nell’impianto del gruppo chimico BASF a Ludwigshafen, in Rheinland-Pfalz. Lo comunicano la procura di Stato di Frankenthal e lo confermano la polizia del Rheinpfalz e Uwe Liebelt, direttore degli impianti. Come riportato da diversi media tedeschi, un operaio di una ditta appaltatrice ha reciso il tubo […]

1588

Mammoni? Ecco perché agli under 34 italiani non è data (quasi) nessuna altra scelta

Secondo un sondaggio Eurostat del 2016 sulle percentuali di «giovani adulti» europei che vivono con i propri genitori, In Italia a restare a casa è il 67,3% dei giovani tra i 18 e i 34 anni. Nnel 2014 era il 65,4%. Un dato altissimo, se paragonato alla media europea (47,9 percento) e alle percentuali dei Paesi del Nord Europa. Ma le statistiche si fanno ancora […]

1589

Germania, esplosioni nell’azienda chimica BASF causano feriti e dispersi

Una duplice esplosione ha colpito l’azienda chimica tedesca BASF. Come riporta SpiegelOnline, si sono verificate questa mattina le gravi deflagrazioni in due stabilimenti del colosso situati nelle città occidentali di Lampertheim (Assia) e Ludwigshafen (Renania-Palatinato), a circa 30 km di distanza l’una dall’altra. Una portavoce della società riferisce che diverse persone sono rimaste ferite, senza precisarne il numero. Secondo il sito […]

1590

Ecco perché Amburgo sta diventando la Silicon Valley d’Europa

Amburgo, da protagonista della lega anseatica a centro di spicco nel campo dell’industria 2.0. Tanti e grandi i nomi delle aziende ospiti della città nel nord della Germania: dopo l’insediamento di Google, Facebook, Twitter, Airbnb e Yelp, ci si aspetta a breve anche l’arrivo di Snapchat. Com’è possibile che i principali protagonisti della scena digitale mondiale […]

1591

Scritti teorici e schizzi: i taccuini di Klee insegnante al Bauhaus sono ora gratis online

Il cosmo artistico e degli appassionati d’arte accoglie a braccia aperte il lavoro del “Zentrum Paul Klee” di Berna. Si tratta di quasi 3900 pagine che contengono scritti teorici e schizzi illustrativi realizzati tra il 1921 e il ’31, ovvero mentre l’artista era docente al Bauhaus. Tutto questo materiale da ora in poi potrà essere consultato da chiunque sul sito […]

1592

Nerven Behalten! La mostra della Berlin Art Week che celebra l’arte contemporanea

Mettete un venerdì pomeriggio a Berlino, un gallerista che parla italiano e un gin tonic di benvenuto: queste le premesse del vernissage tenutosi il 16 settembre 2016 alla Werkstatt Galerie, galleria che in occasione della Berlin Art Week espone i lavori di alcuni artisti contemporanei nella mostra Nerven Behalten!. Situata in Eisenacher Straße al piano terra, Werkstatt Galerie […]

1593

Berlin Art Week 2016: ecco la guida alle esibizioni da non perdere

A Berlino da oggi torna la Berlin Art Week, una settimana di eventi, conferenze, vernissage e esibizioni con alcuni tra i più importanti artisti contemporanei. Dal 13 al 18 settembre gallerie, project room e musei aprono le loro porte a collezionisti, galleristi e appassionati per scoprire il meglio dell’arte contemporanea. Negli stessi giorni, connesse all’evento, ci […]

1594

Germania, cambia il sussidio disoccupazione. Chi lo riceve diventa “debitore” e rischia sanzioni se ha sperperato

 a cura di Berlin Migrant Strikers Sono quasi 6 milioni le persone che in Germania percepiscono l’Hartz IV, il sussidio statale previsto dal sistema tedesco per aiutare disoccupati di lungo termine, sottoccupati, lavoratori stagionali, precari. Tra questi, circa 440mila sono cittadini provenienti da altri stati europei, di cui 71mila italiani – il secondo gruppo più […]

1595

Dada Afrika: alla Berlinische Galerie l’affascinante mostra che relaziona il Dadaismo all’arte del resto del mondo

A un secolo di distanza – era il febbraio del 1916 –  da quell’incontro tra alcuni giovani artisti, letterati e teatranti al Cabaret Voltaire di Zurigo che diedero vita al Dadaismo, la Berlinische Galerie propone la mostra Dada Afrika. Dialog mit dem Fremdem (Dada Africa. Dialogo con lo straniero), un confronto fra quell’esperienza artistica e l’universo estetico […]

1596

7 berlinesi ricordano il dramma del Muro dalla costruzione alla caduta

Il celebre muro che divideva un tempo Berlino è ancora lontano dall’essere dimenticato o metabolizzato. Persino oggi non sono tante le persone che ne parlano volentieri. Me ne rendo conto perché diversi berlinesi – di nascita o d’adozione – non ci risparmiano occhiate diffidenti quando chiediamo di condividere i loro ricordi per Berlino Magazine. Dopo giorni […]