Nuova Ricerca

Se non siete soddisfatti dei risultati conseguiti per favore fare una nuova ricerca

711 risultati per la ricerca di: francoforte

601

Veloce come il vento, a Berlino il film di Matteo Rovere con Stefano Accorsi

Veloce come il vento, il film italiano di successo di Matteo Rovere, celebra la sua uscita ufficiale nelle sale il 6 giugno alle 20.15 presso il cinema Turistarama di Colonia in presenza del regista e dell’attrice Roberta Mattei. L’8 giugno il film verrà poi lanciato a livello nazionale. Il film è stato di recente premiato in sei categorie al David di Donatello, (miglior […]

602

Le tasse e gli aspetti fiscali se si vuole fare il freelancer o aprire un’impresa in Germania

di Alberto Agnelli* Uno degli elementi che occorre considerare quando si vuole fare il freelancer o aprire un’impresa in Germania è il carico fiscale che verrà applicato. Perciò quanto si deve pagare in termini di imposte. Il sistema fiscale tedesco non è dissimile rispetto a quello italiano. In quanto prevede l’applicazione di imposte dirette e indirette, sulla […]

603

Vinicio Capossela:«Berlino? Non potrei mai viverci. Io abito la lingua che parlo»

Vinicio Capossela in trasferta in Germania per il Canzoni della cupa 2017 «L’Europa Unita? Bisogna continuare a lottare, è un progetto troppo importante per abbandonarlo» così Vinicio Capossela ci rivela il suo spirito comunitario mentre lo intervistiamo pochi giorni prima del suo concerto del 18 maggio in una chiesa di Berlino. «L’Unione Europea è una grandissima conquista. […]

604

Vinicio Capossela in concerto in una chiesa di Berlino

Il cantautore irpino torna nella capitale tedesca per una data da non perdere Avverrà giovedì 18 maggio alle 20.00 presso l’Apostel Paulus Kirche, una chiesa della zona Schöneberg di Berlino che la sera organizza spesso concerti. L’esibizione sarà l’ultima data di un tour che lo vedrà impegnato per ben altre quattro volte in Germania: l’11 […]

605

Molecule man, l’abbraccio che unisce presente e passato di Berlino

Alla scoperta di un’opera di Berlino sconosciuta a molti, Molecule man. Una scultura che ha un profondo legame con la città Lo Sprea è meta di passeggiate. Costeggiando il fiume, godendosi il fresco delle sue acque ci si può imbattere in Molecule Man, una gigantesca scultura che emerge dal fiume. L’istallazione si può ammirare tra l’Elsenbrücke […]

606

La strategia tedesca per combattere il cybercrimine e il razzismo da internet

In un momento in cui la tensione in Germania contro il pericolo di attentati terroristici è altissima, diventa anche rilevante il modo in cui viene gestito il terrore nel Paese. Lo scopo è non innescare meccanismi di terrore che sarebbero esattamente la sconfitta rispetto ad ogni strategia terroristica.  Emblematico è il caso della Polizia di Mannheim […]

610

I migliori e i peggiori film visti alla Berlinale (finora)

Dal 9 al 19 febbraio 2017 la capitale tedesca si trasforma in teatro della 67esima edizione della Berlinale, il Festival internazionale del cinema di Berlino. Tantissimi sono i film che, suddivisi in 13 diverse sezioni, verranno mostrati nei dieci giorni di festival. Impossibile vederli tutti. Difficile stabilire con certezza quali vale la pena di vedere, considerato […]

611

Un film tedesco racconta gli ebrei rimasti in Germania dopo l’Olocausto

Es war einmal in Deutschland… (tradotto C’era una volta in Germania…), nuovo film del regista belga Sam Garbarski, presentato in anteprima mondiale alla 67esima edizione del Festival del cinema di Berlino, sceglie di parlare dell’Olocausto da un punto di vista inedito: quello degli ebrei sopravvissuti alla Shoah e rimasti in Germania dopo la fine della Seconda guerra […]

612

Germania, la prima catena di supermercati vegani è un fallimento

Dopo soli sei anni di attività la catena di supermercati vegani Veganz dichiara insolvenza. Lo riportano la rivista di settore Lebensmittelzeitung e la Berliner Morgenpost. Delle dieci filiali tedesche almeno quattro dovrebbero chiudere a breve per mancanza di clientela. Il fondatore, Jan Bredack, considera l’idea alla base del progetto fallita: «Un simile modello è superato per la crescente offerta di prodotti […]