Petra Tour Italiano Berlino

Petra, la senzatetto a Berlino che si è rialzata e ora organizza tour in italiano per la città

Petra, dalla strada alle visite guidate a Berlino: una storia fuori dal comune per dei tour fuori dal comune

Petra Elten ha vissuto per anni in strada a Berlino. Un passato difficile, segnato da dipendenze e momenti di estrema difficoltà. Dopo aver perso casa, lavoro e famiglia, si è trovata a dover affrontare le sfide della vita senza dimora. La svolta è arrivata quando ha iniziato un percorso di recupero, trovando supporto e una nuova ragione di vita. Oggi guida tour guidati in italiano (e non solo) per Berlino con l’associazione Querstadtein, raccontando la propria storia per sensibilizzare e ispirare.

I tour guidati di Petra

Petra è una delle guide più attive di Querstadtein, un’associazione che promuove visite guidate condotte da persone che hanno vissuto la condizione di senza dimora. Nei suoi tour, Petra accompagna i partecipanti nei luoghi simbolo della sua esperienza, come la stazione centrale di Berlino e i centri di accoglienza. Racconta le difficoltà vissute, ma anche gli incontri che le hanno cambiato la vita. Ha iniziato questo percorso per condividere la sua storia, far emergere le voci delle persone emarginate e contrastare i pregiudizi.

Partecipare a un tour con Petra è semplice. Basta contattare l’associazione scrivendo a info@querstadtein.org. È possibile prenotare tour sia individuali che per gruppi, con disponibilità anche per scuole e associazioni culturali.

Petra racconta la sua storia

Ha raccontato Petra alla rivista alto-atesina Zebra: “Sono cresciuta in Italia in un ambiente protetto, con una vita apparentemente normale. Poi, alcune scelte sbagliate e la dipendenza mi hanno trascinata in un vortice da cui sembrava impossibile uscire. Berlino è diventata per me un rifugio e, allo stesso tempo, un luogo di grande sofferenza. Ho vissuto in strada per anni, affrontando il freddo, la fame e la solitudine. La stazione centrale è diventata il mio punto di riferimento, un luogo dove ho trovato piccoli gesti di solidarietà che mi hanno aiutata a resistere.”

Dopo aver intrapreso un percorso di recupero, Petra ha deciso di condividere la sua storia con il mondo. “Raccontare il mio passato non è facile, ma è necessario. Voglio che le persone capiscano che la strada può colpire chiunque, a prescindere dalle origini sociali. Oggi, attraverso i tour, non solo racconto la mia esperienza, ma mostro anche come è possibile trovare una nuova strada nella vita.”

Grazie all’associazione Querstadtein, Petra ha trovato un modo per trasformare la sua storia in uno strumento di sensibilizzazione. I tour non sono solo un racconto di sofferenza, ma una testimonianza di rinascita e speranza. Ogni visita è un’occasione per riflettere e per comprendere meglio le realtà che spesso passano inosservate.

Per maggiori informazioni sui tour con Petra, visita il sito ufficiale di Querstadtein: https://querstadtein.org/.

Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 212 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni

Guarda foto e video e partecipa a concorsi per biglietti di concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram e Twitter