Deragliamento di treno nel sud della Germania: almeno tre morti e decine di feriti
Probabile causa del deragliamento è una frana dovuta alle forti piogge di questi giorni. Il disastro è avvenuto vicino a Riedlingen, tra Stoccarda e il Lago di Costanza
Tre morti, tra cui il macchinista, e almeno 50 feriti, di cui 25 in gravi condizioni: è questo il bilancio provvisorio del tragico incidente ferroviario avvenuto domenica 27 luglio 2025 nel sud-est del Baden-Württemberg, nei pressi di Riedlingen, a circa due ore di treno da Stoccarda, tra Ulm e il Lago di Costanza.
Il treno regionale RE55, che viaggiava tra Munderkingen e Herbertingen, è deragliato nel tardo pomeriggio. Secondo le prime indagini, la causa sarebbe una frana causata da un violento temporale. In poco tempo sono caduti tra i 30 e i 40 litri d’acqua per metro quadro, mandando in tilt il sistema di drenaggio nei pressi dei binari.
Secondo quanto riferito da polizia e procura, “l’acqua ha fatto traboccare un pozzetto di scarico, provocando una frana sul pendio accanto alla ferrovia che ha fatto uscire il treno dai binari”. Al momento non ci sono indizi di un coinvolgimento esterno.
Le reazioni
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato: “Siamo in lutto per le vittime. Esprimo la mia vicinanza ai familiari e ai feriti”. Il ministro dei trasporti Patrick Schnieder ha parlato di una “situazione scioccante”, mentre il presidente del Baden-Württemberg Winfried Kretschmann ha espresso “profondo dolore e sconcerto” e ha promesso il massimo sostegno ai soccorritori.
Anche il CEO delle Ferrovie Tedesche, Richard Lutz, ha inviato il proprio cordoglio, ringraziando “tutti gli operatori e i volontari attivi sul posto”. Immediata è stata la mobilitazione dei soccorsi: centinaia di operatori, elicotteri, unità cinofile e squadre specializzate sono accorse sul posto. La clinica universitaria di Ulm ha attivato il piano di emergenza per il “massiccio afflusso di feriti”, richiamando circa 120 medici e infermieri in servizio straordinario. Secondo i sanitari, molti dei feriti presentano traumi agli arti, alla colonna vertebrale e alla testa.
La polizia criminale ha avviato le indagini per chiarire l’esatta dinamica dell’incidente. Resta da verificare, ad esempio, se il registratore di bordo sia già stato recuperato.
Treni sospesi e numero di emergenza
La linea ferroviaria interessata è completamente interrotta. Al momento è attivo un servizio sostitutivo con autobus tra Munderkingen e Herbertingen. I tempi di ripristino della tratta non sono ancora noti: prima sarà necessario rimuovere i vagoni e riparare i binari danneggiati.
La Deutsche Bahn ha messo a disposizione un numero verde gratuito per i familiari e i passeggeri coinvolti: 0800 3 111111. Inoltre, sul posto sono attivi psicologi dell’emergenza e servizi di assistenza spirituale.
Negli ultimi anni, le ondate di maltempo in Germania hanno causato danni sempre più gravi, anche alle infrastrutture. La tragedia di Riedlingen riporta l’attenzione sulla vulnerabilità della rete ferroviaria tedesca in caso di eventi estremi. I prossimi giorni saranno cruciali per chiarire le responsabilità e valutare possibili misure preventive future.
Studia tedesco a Berlino o via Zoom con lezioni di gruppo o collettive, corsi da 48 ore a 232 €. Scrivi a info@berlinoschule.com o clicca sul banner per maggior informazioni
Guarda foto e video e partecipa a concorsi per biglietti di concerti, mostre o party: segui Berlino Magazine anche su Facebook, Instagram