![Senzatetto](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/07/wanderer-814222_960_720-495x400.jpg)
«Io, senzatetto a Berlino, vittima del circolo vizioso: senza casa, niente lavoro. Ma sono ottimista»
0 Commenti
/
Cosa significa vivere senza fissa dimora a Berlino: il racconto…
![pixabay cc0 https://pixabay.com/it/photos/cucina-italiana-pomodoro-pasta-1436418/](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/12/italian-cuisine-1436418_1280-495x400.jpg)
Il 70% dei tedeschi ama la cucina italiana: il loro ritratto e le tendenze alimentari in Germania
Il consumatore tedesco archetipico è sempre più anziano, informato,…
![i BiRiCHiNi](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/11/Schermata-2019-11-29-alle-09.03.57-495x400.png)
I BiRiCHiNi, il coro di bambini che dal 2004 fa conoscere la musica popolare italiana a Berlino
Rachelina ci racconta la storia e le finalità dei BiRiCHiNi,…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/11/document-428331_1280-1-495x400.jpg)
L’assurda storia di un laureato in psicologia italiano alle prese con il riconoscimento degli studi in Germania
Un nostro lettore, Stefano Belluzzi, ci scrive la sua assurda…
![Comico Italiano](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/07/image3-495x400.png)
«La differenza tra l’umorismo italiano e tedesco è la stessa che c’è tra ridere e non ridere
«Quando sei un comico a Berlino, lo spettatore tedesco non ride…
![Giulia Alemanno Nasa](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/11/54255487_10215968501077531_1311575032425611264_o-495x400.jpg)
«Io, di Copertino, Salento, ora astrofisica a Berlino. Lo spazio? Sono più tipo da laboratorio»
A tu per tu con Giulia Alemanno, post-dottoranda a Berlino dopo…
![marina carelli italo-tedesca](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/11/74803366_747415915727712_3708034580205273088_n-495x400.jpg)
«Io, marchigiana-tedesca, vi racconto le mie estati nella DDR. E perché, a 56 anni, son tornata in Germania»
La bellissima storia di Marina, italo-tedesca (dell'est), a suo…
![© Michele D'Alessio - Cortesia - Michele Barox](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/11/75323259_10157732909153899_6620079461238833152_n-495x400.jpg)
«Io, italiano e quel 9 novembre a Berlino in cui scoprii, guardando le Trabant, che il Muro era caduto»
Michele D'Alessio, musicista, dal 1984 a Berlino, ci racconta…
![Emiliana Mazzoccoli](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/10/Schermata-2019-10-20-alle-12.39.08-495x400.png)
«Dopo due figli a Roma, ho appena partorito a Francoforte: la mia esperienza nei due paesi a confronto »
Emiliana Mazzoccoli, italiana trasferitasi a Francoforte con…
![](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/10/72434101_2551468974914756_7373841299654311936_n-495x400.jpg)
«Come, io, di Genzano, sono diventata infermiera in Germania. Tanti sacrifici ripagati e ora anche mia sorella è qui»
Ex campionessa giovanile di equitazione, Alessia Sacchi ha imparato…
![Dora, Giada e Laura, © di Dora Di Vittorio](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/09/Dora-Giada-e-Laura-495x400.jpg)
«Noi, tre ostetriche italiane, finite nello stesso ospedale a due passi da Berlino: qui siamo soddisfatte»
Dora, Giada e Laura sono le tre ostetriche italiane di Oranienburg:…
![Muro di Berlino, ©https://pixabay.com/it/photos/graffiti-muro-di-berlino-wall-745066/](https://berlinomagazine.com/wp-content/uploads/2019/09/Muro-495x400.jpg)
L’isola murata, il documentario italiano girato a Berlino poco prima che cadesse il Muro
Berlino, la città che non si lascia odiare
Una voce guida l'ascoltatore…