
Berlino deserta (o quasi) di notte, 10 foto per mostrarvela
0 Commenti
/
Di giorno sono tra i luoghi più visitati della città, di notte…

«Da Avellino a Berlino per studiare i tumori del sangue. In Italia la ricerca è vittima della burocrazia»
A tu per tu Mariantonia Costanza, ricercatrice a Berlino, ma…

Memoriale di Rummelsburg, il monumento per ricordare la sofferenza dell’ex prigione di Berlino Est
21 pannelli per ricordare la sofferenza della Berlino Est
Il…

Eins44, l’“industrial” ristorante franco-tedesco di Berlino che piace anche alla Michelin
Un bellissimo ristorante in un'ex distilleria di Neukölln, a…

Deutschegrammatik, la canzone di un italiano che spiega la grammatica tedesca con il rap
Si chiama Aleko e rappa in italiano e tedesco senza alcuna differenza…

CineDì, inizia con Dogman una nuova rassegna di cinema italiano a Berlino
La rassegna di cinema italiano CineDì prende il via con il bel…

Le dieci più belle stazioni della metropolitana di Berlino
Una photogallery delle più belle stazioni della metropolitana…

«Capisco perché mio figlio è emigrato a Berlino. Doloroso, ma inevitabile»
Il racconto di una mamma che ha visto il proprio figlio partire…

Eleanor, la romantica poesia di Hermann Hesse dell’ “inverno in notti senza luce”
Alla scoperta di Eleanor, la celebre poesia di Hermann Hesse
Eleanor…

10 bellissime frasi da L’arte di amare, il capolavoro di Erich Fromm
Alla scoperta di L'arte di amare, il libro più famoso del tedesco…

Chi erano gli Alemanni e perché oggi in alcuni paesi è diventato sinonimo di tedeschi
L'origine della parola "Alemanni"
Gli Alemanni, conosciuti anche…

Disco di Nebra, lo straordinario manufatto che rappresenta il cielo stellato tedesco nell’età del bronzo
In Germania una delle più antiche rappresentazioni della volta…