Berlino, non c’è più spazio per i nostalgici. Pro e contro di una città ormai cambiata
«Berlino è una città condannata per sempre a diventare e mai ad essere», diceva lo storico Karl Scheffler già al principio del 1900
E forse è proprio questa una delle caratteristiche più visibili della città. Berlino è la capitale dei “lavori in corso”, rapidi, efficienti (a parte il nuovo aeroporto), spesso draconiani nel volere andare dritti all’efficienza con buona pace della memoria storica come lo smantellamento del Muro dimostra.
[adrotate banner=”34″]
Berlino ieri
Gli anni immediatamente successivi alla riunificazione hanno fatto della capitale tedesca la meta preferita di chi cercava un luogo “diverso” in cui vivere. I tanti palazzi e magazzini abbandonati della parte est divennero paradiso di giovani intellettuali, punk, squatters e party non-stop notturni e diurni (si andava avanti anche per tre giorni consecutivi). I locali si chiamavano come il giorno in cui si era soliti ritrovarcisi. Il Freitag per il venerdì, il Samstag per il sabato e così via. Costruttori e immobiliaristi comprarono da un’amministrazione cittadina vicina alla bancarotta (la ricostruzione della città non fu a buon mercato) a due lire (ops, marchi) palazzi fatiscenti sulle rive della Sprea per darli in gestione a giovani creativi con la speranza che potessero farne punti di riferimento culturali o della movida cittadina. Li si voleva fare rivalutare e poi riprendere in mano per dare vita a speculazioni edilizie e “imborghesire” la zona circostante. Gentrification è la parola. Le vittime? Bar25, Icon, Knaack Club, Klub der Republik e Kater Holzig, solo per citare i più famosi.
Lo stesso destino coinvolgerà molti club di Friedrichshain
L’Urban Spree, il Suicide Circus, e l’Astra Club, ovvero tutta la party area del Raw, saranno entro il 2020 rimpiazzati da progetti edilizi che porteranno ordine e pulizia dove ora ci sono sì schiamazzi, piccolo spaccio e sporcizia, ma anche tanto divertimento e l’idea di trovarsi in una città che non esiste altrove. Non si è avuta molta pietà neanche dei siti storici come l’East Side Gallery a cui accanto, da un paio d’anni, sorge un orribile residence di lusso che rovina qualsiasi scatto le si voglia scattare da lontano.
Una nuova veste per la capitale tedesca
Se fino al decennio scorso Berlino era la città “povera ma sexy” definita dal suo sindaco Klaus Wowereit (il primo sindaco a dichiarasi omosessuale durante una campagna elettorale), ora l’amministrazione comunale si promuove ovunque cercando di evitare che il suo turismo sia associato alla parola “low-cost” come ci ha confidato una responsabile dell’ufficio al turismo cittadino. I berlinesi di oggi non sono più ribelli. Non almeno come un tempo. E così anche i suoi governanti. La scena culturale è ricca, ma certamente non spontanea come un tempo. Per permettersi la gestione di una galleria d’arte a Mitte, centro cittadino, non bastano più 200 € al mese d’affitto e mura in stato di semi-abbandono perché il “non è importante l’apparenza, ciò che conta è cosa vuoi dire” per attirare il mecenate di turno (sempre che ci sia stato in passato). L’improvvisazione, obbligata o pianificata che sia, non paga più come un tempo. I festival hanno sponsor importanti: banche, fondazioni, automobili e marchi di cibo e bevande che un tempo avevamo timore ad apparire accanto alla parola Berlino perché si dice che trasmettesse tristezza.
Non è per forza un male
Ne guadagna il prestigio e anche l’offerta culturale della città, ma a che prezzo? Berlino rimane una delle città con il maggiore tasso di disoccupazione della Germania. La ricchezza per ora arriva da fuori. Tedeschi del resto della Germania affittano i migliori appartamenti del centro cittadino. E con loro americani, danesi, francesi e, sì anche italiani. Il costo della vita sale e molti dei nativi vengono forzati a viver nei sobborghi. Una nuova generazione di berlinesi sta nascendo, e dipingendo la città con un nuovo volto. Ancora una volta il futuro della città è imprevedibile, ciò che rimane certo è che non ci sarà spazio per i nostalgici.
[adrotate banner=”34″]
questo articolo è già apparso sul numero di settembre della rivista cartacea Magma Magazine. Questa la pagina facebook
Immagine di copertina: © Robert Debowski CC By SA 2.0
[adrotate banner=”34″]