Pubblicati da Martina Romagnoli Polidori

Prima di Tinder: come si flirtava ai tempi del Resi

Quasi cent’anni prima della nascita di Tinder, delle app e dei siti d’incontro, a Berlino andava già di moda la posta pneumatica per flirtare inosservati nella penombra dei locali Negli anni 20 del Novecento, la vita notturna dei giovani e delle giovani berlinesi, nonché dei numerosi turisti, soprattutto americani, si divideva principalmente tra due locali: […]

Der Rufer e la Pietà Laica: un grido di pace che arriva dal passato

C’è chi sogna un mondo di pace, e chi con pazienza e dedizione, consapevole del messaggio che vuole affidare al metallo, lo scolpisce In molti, visitando Berlino e ammirando le sue opere d’arte a cielo aperto, saranno passati di fronte alla Siegelsäule, la Colonna della Vittoria, avranno passeggiato per il Tiergarten e avranno attraversato la […]

Café Josty e Café Bauer: due pezzi di storia di Berlino. La loro storia e le tracce arrivate fino a noi

Il il Café Josty e il Café Bauer sono stati punti di riferimento della vita culturale e degli intellettuali di Berlino fin dai primi del 1800 Cosa succede quando la Storia cancella la Storia? È quello che è successo spesso, troppo spesso, nel corso del secolo scorso, quando il cielo sopra Berlino era pieno di […]