Pubblicati da Lorenzo Tortu

La Germania è in recessione: nel primo trimestre del 2023 il pil cala dello 0,3% . L’Italia invece primeggia tra i paesi del G7 con un +0,5%

La Germania entra in recessione tecnica con il secondo trimestre consecutivo che segna pil negativo, mentre l’Italia cresce più degli altri paesi europei L’ufficio tedesco di statistica Destatis ha rivisto al ribasso la stima del pil dei primi 3 mesi del 2023, dallo 0% al -0,3%. Anche l’ultimo trimestre del 2022 aveva segnato un calo […]

Ricercatori italiani in Germania: sono più di quelli stranieri che vengono in Italia, guidano i gruppi di lavoro e ci sono più donne che in altri paesi

Presso l’ambasciata d’Italia a Berlino la conferenza “La ricerca scientifica come motore della crescita”, organizzata in collaborazione con SIGN – Scienziati Italiani in Germania Network La conferenza si è svolta martedì 9 maggio in occasione della giornata della ricerca italiana nel mondo. Dopo il discorso introduttivo dell’ambasciatore, i cinque panelist invitati – tra cui quattro […]

Ancona sarà collegata con un volo diretto a Berlino e Francoforte entro l’estate

Le Marche puntano sul turismo tedesco: entro l’inizio dell’estate potrebbero già esserci altri due voli che collegano Ancona alla Germania Il presidente della regione Marche Francesco Acquaroli e il direttore dell’Agenzia per il Turismo e l’Internazionalizzazione delle Marche Marco Bruschini stanno lavorando per assicurare una nuova tratta aerea tra Ancona e Francoforte, dopo che a […]

Chi sono e cosa fanno i più ricchi della Germania e un confronto con quelli italiani

Nonostante le crisi economiche, i patrimoni (spesso ereditati) dei miliardari crescono: Dieter Schwarz è la persona più ricca della Germania, con un patrimonio di 44,2 miliardi di dollari, mentre in Italia primeggia da anni Ferrero. Negli ultimi anni crisi economiche come quella finanziaria del 2008, quella da covid e l’ultima e attuale crisi energetica e […]

Circa una persona su 5 in Germania è immigrata, 18% in totale

I dati statistici sugli immigrati in Germania: una tendenza in aumento Secondo le statistiche del 2022, poco meno di una persona su cinque che vive oggi in Germania è immigrata. Nell’ultimo decennio, il numero di persone che arrivano in Germania per sfuggire ai conflitti, per cercare un lavoro o per ricongiungersi alle proprie famiglie è […]

Caronte, a Berlino la prima del film sulla vita intorno lo Stretto di Messina

Venerdì 5 maggio verrà presentato presso IL KINO il nuovo documentario sullo Stretto di Messina in presenza del regista Nunzio Gringeri Le Balene Possono Volare – il primo hub creativo in italiano a Berlino – proietterà in anteprima Caronte, l’ultimo docufilm di Nunzio Gringeri sulla vita nello Stretto di Messina. Questo riprende il nome della […]

Le pensioni in Germania sono così basse che molti anziani necessitano aiuto per la spesa

A causa dell’inflazione e della guerra in Ucraina sempre più anziani richiedono prestazioni di base Secondo i dati pubblicati dall’ufficio federale di statistica tedesco, al dicembre 2022 in Germania c’erano circa 660.000 persone in età pensionabile che ricevevano prestazioni previdenziali di base, ovvero il 12% in più rispetto allo stesso mese del 2021. Sempre più […]

Primo maggio a Kreuzberg, la grande festa dei lavoratori e dei giovani di Berlino

Tra rivendicazioni politiche e feste di strada: Kreuzberg diventa il centro del 1° maggio berlinese “Myfest” è una grandissima festa di strada, che celebra insieme le rivendicazioni dei lavoratori, la primavera e la voglia di divertirsi. Il suo centro pulsante è Kreuzberg, mentre davanti al Municipio rosso ci sarà la manifestazione della Confederazione tedesca dei […]

Tanti scrittori ed eventi: la presenza italiana alla Fiera del libro di Lipsia

Le presentazioni dei libri di successo degli autori italiani tradotti in tedesco (riconfermato alla Fiera di Francoforte per il prossimo anno) L’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Berlino e il Centro Interdisciplinare di Cultura italiana (CiCi) saranno presenti alla Fiera del Libro di Lipsia, con un corposo programma di presentazioni di libri e dibattiti. La […]

A Berlino la Festa della Liberazione organizzata dall’ANPI

In anticipo di due giorni la Festa della Liberazione a Berlino La sezione di Berlino dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia organizza l’anniversario della Festa della Liberazione con un folto programma di incontri durante la giornata di domenica 23 aprile. La Festa è l’occasione di mantenere viva la memoria della lotta contro il nazifascismo e l’importanza della […]